Valutazione Educazione Civica

L’esito di educazione civica come da programmazione deliberata dal Collegio Docenti ad inizio anno, non è nè una media aritmetica di voti cognitivi nè una congèrie, ma un fenomeno valutativo della crescita civile e sociale, rispettosa e responsabile dello studente, ed ancor prima del ragazzo come esordio di persona; tanto è lo spirito della legge (parlamentare), delle linee guida (ministeriali), ed è stato ampiamente invocato durante le sessioni degli organi collegiali della scuola, e documentato nelle pagine del sito; i saperi rappresentano un elemento compositivo portante perchè conferiscono all’agente la consapevolezza del suo essere e del suo fare, questi con quelli sono le evidenze culturali che complessivamente il consiglio è chiamato a scorgere e misurare; non confinandoli come segmenti disciplinari.

GM