Supplenze per assenze; mail istituzionale

Evitando che si dia corso ad indebiti e sperequati adempimenti resta chiaro che per le sole supplenze causate da assenze improvvise (ossia ove sorgano casi di necessaria tempestività o di cambiamenti repentini, ad esempio nel giorno corrente) il personale della scuola si premura di avvisare, per telefono, a voce o con altri mezzi di comunicazione, il docente chiamato per sostituzione. In via ordinaria, come buona diligenza nell’assolvimento dell’attività lavorativa vuole e come deciso da normativa generale e specifica della scuola, i docenti tutti restano avvisati con la pubblicazione del tabulato del giorno precedente secondo il canale ufficiale della mail istituzionale (assenze@isfalconegallarate.it) che viene mandata ad ogni singolo docente. Per la validità giuridica rammento che viene emesso in forza di delega amministrativa quindi è ordine di servizio, e, per validità di notifica, rinvio alla normativa sulla digitalizzazione della P.A..
In condizioni di particolare affanno degli uffici, impegnati in soverchianti adempimenti, dovuta alla nota situazione pandemica, il senso di responsabilità chiesto a chiunque è doverosamente più elevato. Ancorché, nel caso specifico, trattasi semplicemente di consultare una mail, cosa che avviene in tempi rapidissimi e tali da offrire quella minimale collaborazione a chi alacremente lavora sulle supplenze che sono, in questi momenti, numerose, ed alla scuola complessivamente (evitando anche illecite e pericolose scoperture a carico del docente responsabile).
Alla raccomandazione per tutti, si affianca il preciso dovere per coloro che hanno ore a disposizione o ore da recuperare (delle quali sono ovviamente consapevoli), che non sono affatto da concordare, meno ancora con il personale ATA .Ricordo, infine, che la richiesta di permesso, la cui concessione non è automatica (sebbene buona prassi voglia consentirne la fruizione, senza avallare abusi e nel massimale di norma), deve essere preventiva; se domandata nell’imminenza va giustificata. Anche le ore di supplenza e di recupero sono di 60′.
GM