Reclutamento di ALUNNI delle classi terze e quarte per il corso Manager.. in erba

Modalità presentazione domanda

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate complete in ogni parte con allegati i documenti di identità dei genitori/tutore entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 07/06/2023 all’indirizzo vais023006@istruzione.it o consegnate a mano al docente Tutor o Esperto. In caso di domande eccedenti il numero dei posti previsti nel presente avviso sarà data priorità agli alunni con particolari bisogni educativi e/o difficoltà di apprendimento.

Sede di svolgimento

La sede di svolgimento sarà in Via Matteotti n. 4, come da calendario sotto indicato che potrebbe essere suscettibile di variazioni in funzione della pianificazione degli esami di stato.

Calendario

LEZIONE 1 Domenica 11 giugno uscita didattica durata 7/8 ore dalle ore 9:00 alle17:00;
LEZIONE 2 Martedì 13 giugno dalle 14:30 alle 17:30;
LEZIONE 3 Giovedì 15 giugno dalle 9:30 alle 12:30;
LEZIONE 4 Lunedì 19 giugno dalle 14:00 alle 18:00;
LEZIONE 5 Lunedì 26 giugno dalle 15:00 alle 18:00;
LEZIONE 6 Martedì 27 giugno dalle 15:00 alle 18:00;
LEZIONE 7 Mercoledì 28 giugno dalle 14:00 alle 18:00;
LEZIONE 8 Giovedì 29 giugno dalle 14:30 alle 17:30;

Contenuti

Il corso mirerà a creare e/o sviluppare le competenze imprenditoriali necessarie per affrontare al meglio il percorso richiesto dal triennio. Nel quadro dello sviluppo della competenza imprenditoriale, competenza chiave di cittadinanza europea, il corso propone un percorso di scoperta e valorizzazione delle capacità che ciascun partecipante già possiede. Il progetto propone di rappresentare la realtà dal punto di vista economico-aziendale attraverso un metodo di insegnamento induttivo. L’attività verrà svolta in piccoli gruppi seguiti dai tutor. Verranno effettuate una o più uscite sul territorio.
La selezione dei Corsisti alunni, classi terze e quarte dell’Indirizzo Professionale, riguarderà i seguenti Moduli formativi:

Titolo modulo e AttivitàOreAllievi
Manager in erbaOre totali n. 3019/25
Attività UF 1:
L’importanza dell’errore nel superamento delle difficoltà: l’errore risorsa o debolezza – case istory
Ore 1019/25
Attività UF 2: Trasformare le idee in azione – creare la tua idea d’impresaOre 1019/25
Attività UF 3: Creare e immaginare – risoluzione di casi: confronto e analisi al fine di predisporre uno studio di fattibilità per realizzare una business ideaOre 1019/25

Le attività si svolgeranno dal 11/06/2023 alla presenza di un docente esperto e di un tutor e si concluderanno presumibilmente entro il 30/06/2023. I singoli incontri avranno una durata di tre ore ad eccezione dell’uscita didattica prevista per una intera giornata (6/8 ore).

Frequenza al corso

La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi d’ufficio dal corso.

Verifica finale e attestati

Agli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste del corso, sarà rilasciato un attestato.
Il presente avviso è pubblicato all’albo dell’Istituto e sul sito web della scuola all’indirizzo