Progetto Sicurezza Stradale Regionale IIª Edizione

“Educazione Stradale nelle scuole”

Anni 2023-2025


Finalità: Il progetto è finalizzato alla promozione della cultura della prevenzione nell’ambito dell’Educazione Stradale, favorire l’acquisizione di una cultura della prevenzione, basata sul rispetto rigoroso delle norme stabilite dal nuovo Codice della Strada, per garantire l’incolumità personale e di quella di eventuali passeggeri a bordo del veicolo.

Destinatari: giovani studenti delle scuole secondarie di II grado della Lombardia

In prosecuzione del Progetto Unico Regionale svoltosi negli anni 2020-2022, la proposta, riportata nei vari allegati alla presente, prevede:

  • Realizzazione di un compito di realtà in tutte le provincie della Lombardia;
  • Definizione di un progetto d’istituto come da scheda riportata in allegato con utilizzo di UDA
    presenti sul sito istituzionale o altra documentazione da realizzare secondo le richieste
    pervenute dalle scuole;
  • Partecipazione ad un concorso per la realizzazione di uno spot pubblicitario come da bando
    allegato.
  • Formazione per i docenti referenti scolastici di Educazione Stradale come specificato nel
    punto 13 del progetto allegato alla presente;
  • Partecipazione, in modo gratuito, alle iniziative formative dell’associazione “Guida e vai”;
  • Coinvolgimento delle Forze dell’Ordine in particolare della Polizia Locale;
  • Organizzazione a livello provinciale di spettacoli teatrali e altri eventi culturali aventi tematica
    inerente al progetto;
  • Coinvolgimento di Associazioni no profit, Testimonial, etc.

TESTIMONIAL INCIDENTE STRADALE: ANDREA OLDANI


EDUCAZIONE STRADALE SCUOLE II Edizione

1,73 MB Portable Document Format

E’ possibile leggere l’articolo della conferenza stampa del 15 dicembre 2023 sul sito TGR55 : RETE55

Foto presenti sul nostro sito della conferenza del 15 dicembre 2023
Progetto sicurezza stradale presentazione 2023 II edizione

Progetto, Corso e Concorso “Educazione Stradale nelle scuole” Anni 2023-2025


Progetto di educazione Stradale nelle scuole Iª Edizione

FINALITA’:  Il Progetto è finalizzato alla promozione tra i giovani studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di II grado della Lombardia della cultura della prevenzione nell’ambito dell’educazione stradale.

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE:  Si tratta di un Progetto Unico Regionale declinato sulle diverse province (che potranno avvalersi della collaborazione delle istituzioni locali), gestito dalle seguenti 3 scuole polo nominate tramite bando:

Scuola Polo Regionale IS Falcone Gallarate con area di intervento Varese-Bergamo-Como-Lecco-Sondrio (il DS del Falcone costituirà una rete di scuole interprovinciale con gli istituti aderenti)

Istituto Cartesio di Cinisello Balsamo con area di intervento Milano-Lodi-Monza e Brianza –Pavia (il DS del Cartesio costituirà una rete di scuole interprovinciale con gli istituti aderenti)

Liceo Scientifico Leonardo di Brescia con area di intervento Brescia-Cremona-Mantova (il DS del Leonardo costituirà una rete di scuole interprovinciale con gli istituti aderenti)

PROPOSTA FORMATIVA: 
Realizzazione di 2 Unità di Apprendimento che gli studenti degli Istituti aderenti potranno seguire on line dalla propria scuola nelle sessioni organizzate in collaborazione con il referente di Ed. Civica/Ed. stradale dell’Istituto, i docenti dei consigli di classe delle varie materie interessati,  ecc. in cui sarà garantita la presenza di almeno un esperto inviato dalla scuola polo regionale IIS Falcone di Gallarate.

UDA 1 – EDUCAZIONE STRADALE – PREVENZIONE E RISCHI con obiettivo finalizzato allo sviluppo di una coscienza critica in merito ai sistemi di mobilità sulla strada (per gli argomenti vedi slides allegato 1 – ipotesi 15 ore complessive)    

UDA 2 – CORRETTI STILI DI VITA E SICUREZZA STRADALE: PREVENZIONE ALCOOL E DROGA ED EDUCAZIONE ALIMENTARE con obiettivo di dimostrare consapevolezza dei fattori patologici che possono causare pericoli e danni alla circolazione stradale come i farmaci che agiscono sui riflessi, sostanze, alcool, ecc. (per gli argomenti vedi slides allegato 1 – 16 ore complessive)

Realizzazione di un evento in presenza sul territorio, insieme alle varie istituzioni, con simulazioni, prove, ecc. programmato per il mese di maggio 2021 a cui saranno invitati alcuni studenti per ogni istituto aderente.

ENTI COINVOLTI:

  • USR LOMBARDIA
  • REGIONE LOMBARDIA DG SICUREZZA
  • POLIZIA DI STATO
  • POLIZIA LOCALE
  • CARABINIERI
  • AREU
  • MEDICI
  • ASSOCIAZIONE LA STRADA
  • DOCENTI AREA LEGALE
  • COMUNICAZIONE E GRAFICA
  • INFORMATICA.

LINK A QUANTO PUBBLICATO SUL SITO USR IN MERITO AL PROGETTO:

Trasmissione bando IS Giovanni Falcone di Gallarate (VA) per il Progetto “Educazione Stradale nelle scuole” https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200508prot9222/

Progetto “Educazione Stradale nelle scuole” – Pubblicazione decreti IS Falcone di Gallarate per l’individuazione delle scuole provinciali e per i vincitori del concorso “Crea il logo” https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200731prot17669/

REFERENTE DEL PROGETTO/Informazioni:  Prof.ssa Giovanna De Luca   giovanna.deluca@isfalconegallarate.it

Logo Sicurezza Stradale RGB

393,71 KB Portable Document Format