La Giornata della Terra al “Falcone”

Anche l’Istituto Falcone di Gallarate ha celebrato, sabato 20 aprile, la Giornata mondiale della Terra con una conferenza dal titolo “Come agire per salvaguardare il nostro pianeta” con la partecipazione della Dott.ssa Paola Gandini, Presidente di Legambiente Busto Verde e Maurizio Cremascoli in rappresentanza del Comitato Salviamo il Paesaggio. Tra gli argomenti trattati per sensibilizzare i giovani: la continua cementificazione di aree verdi anche nel nostro territorio, l’inquinamento dato dai mozziconi di sigarette, le potature scellerate di alberi, l’inquinamento dei mari. Dai relatori anche l’invito ad attivarsi, da soli, con amici, con le famiglie, sostenendo le campagne di salvaguardia dell’ambiente promosse dalle numerose associazioni e organizzazioni presenti nella nostra provincia e in tutta Italia o nel mondo. L’Istituto col progetto Green School, guidato dalla Prof.ssa Gianotti, da anni propone diverse attività finalizzate alla sostenibilità ambientale, dalle passeggiate ecologiche con raccolta di rifiuti alle piantumazioni e cura del verde, dall’attenzione alla raccolta differenziata e al consumo di acqua ed energia, come alla preparazione di piatti antispreco presso il ristorante “Saperi e Sapori” dove ha avuto luogo la cena dal titolo “La sostenibilità nel piatto” con la collaborazione di Cast Varese e della PPDO a conclusione di un progetto incentrato sulla sostenibilità ambientale, alimentare e sociale; protagonisti gli studenti di alcune classi quinte. La scuola, che ringrazia gli intervenuti, ha proposto la conferenza come ulteriore occasione per riflettere sulle possibili azioni a salvaguardia del pianeta.

Mantica Gandini Cremascoli
Gandini Lega Ambiente e Cremascoli Salviamo il paesaggio