Inclusione

«L’obiettivo primario dell’educazione non è solo quello di impartire conoscenze, abilità, attitudini e valori, è anche quello di aiutare i giovani, in stretta connessione con genitori e famiglie, a diventare membri responsabili ed aperti. La scuola ha il dovere di garantire a tutti i giovani un’educazione inclusiva che combatta il razzismo, la discriminazione, promuova la cittadinanza e insegni loro a capire e ad accettare differenze di opinioni, credenze e stili di vita, nel rispetto dello stato di diritto, della diversità e dell’uguaglianza di genere.» 


Dichiarazione di Parigi adottata dai ministri dell’educazione dei Paesi europei (17 Marzo 2015)

REFERENTE PER L’INCLUSIONE E PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Prof. Alessandro Benfanti
Mail: studentiefamiglie@isfalconegallarate.it
Telefono: 0331774605 interno 206
Ufficio: A2.7

Per richiedere un appuntamento è necessario inviare una mail.

REFERENTE PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

Prof.ssa Claudia Curti

Mail: claudia.curti@isfalconegallarate.it
Telefono: 0331774605 interno 206
Ufficio: A2.7

Per richiedere un appuntamento è necessario inviare una mail.

Lavori di Natale 2021