Green School

Riconoscimento Green School anno scolastico 2021 2022 (2) page 0001

Cos’è una Green School?

E’ una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e a educare i propri alunni ad un atteggiamento attivo di tutela dell’ecosistema.
Le Green Schools sono costruite su alcuni pilastri portanti:

  • Risparmio energetico
  • Riduzione dei rifiuti
  • Mobilità sostenibile
  • Educazione alla sostenibilità
  • Riduzione degli sprechi alimentari
  • Risparmio di acqua
  • Ambiente e biodiversità

il Progetto fa parte del PTOF.

Sito del progetto Green School

Referente del progetto Prof.ssa Gianotti Simonetta simonetta.gianotti@isfalconegallarate.it

Leggi tutti gli articoli con etichetta Green school

Rassegna stampa

Anno scolastico 2022/23

Serata con PPDO la sostenibilità nel piatto

Fai la spesa con la piccola e poetica distribuzione organizzata

Settimana della sicurezza 2023

Settimana della Scienza 2023

M’illumino di Meno 2023

Gli studenti dell’ IS Falcone protagonisti nella Giornata Nazionale del Risparmio energetico 2023

Lezioni in cattedra, passeggiata ecologica attiva con raccolta di rifiuti, pausa panzo con piatti antispreco, messa a dimora di piante da frutto e spegnimento delle luci superflue negli ambienti: sono tutte attività eseguita dai ragazzi delle diverse classi della scuola che così hanno avuto un ruolo attivo nella Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ricorrente il 16 febbraio, giorno che nel 2005 è stato firmato dalle Nazioni il protocollo di Kyoto con finalità di diffondere azioni virtuose per la salvaguardia del Pianeta.
Studenti in cattedra hanno parlato ad altri compagni di Energia e di fonti energetiche alternative, della luce e della sua composizione costruendo semplici spettroscopi. Per trasmettere l’importanza di stili di vita sani, della mobilità sostenibile e della cittadinanza attiva è stata effettuata una “passeggiata ecologica al Parco Bassetti” di Gallarate a cui ha partecipato un gruppo di studenti i quali, durante il tragitto si sono occupati della raccolta differenziata dei rifiuti trovati per strada. Anche la pausa pranzo presso il Ristorante “Saperi e Sapori” ha visto sui tavoli, tra le portate, piatti “antispreco”. Infine nel pomeriggio la giornata “M’illumino di meno” si è conclusa con attività di messa a dimora di piantine di frutti di bosco nel frutteto dell’istituto per una particolare attenzione alla biodiversità.
Alla buona riuscita dell’iniziativa hanno contribuito in particolare gli studenti e i docenti del gruppo Green school dell’Istituto che si sono prestati per l’organizzazione delle diverse attività, supportati dal personale tecnico, dagli assistenti, dai collaboratori, dal DS Ing. Ilacqua e dalla prof.ssa Gianotti, referente del progetto Green School.

Conferenza della Giornata mondiale della Terra 22 Aprile 2023

Il giardino