Educazione Civica

Considerazioni preliminari

Come sempre in un’epoca dove le notizie sono più importanti dei fatti e delle situazioni che trasportano, si fa un gran parlare di linee guida ossia di quel che il Governo sospinge, e così rischia di passare in secondo piano il riferimento più rilevante che è invece la legge n. 92/2019.

Norma primaria che già indica con abbondanza, e forse con eccesso d’enfasi gli argomenti, le tematiche e gli obiettivi.

Anzi principalmente gli obiettivi nell’articolo 1.

Dopo circa un anno, dalla pubblicazione della legge, il Ministero ha steso le linee guida che tuttavia amplificano i fasti, ma restano generiche nelle indicazioni ancorché con il dichiarato intento di affidarle all’autonomia scolastica tanto invocata ed a volte destrumentalizzata.

Aprono questa sezione gli elementi normativi di base: la legge, il decreto e le linee guida ad esso allegate, e la nota circolare che le ha diffuse.

Conclude il link della prima video lezione di educazione civica trasversale.

PLAY LIST DI EDUCAZIONE CIVICA

LEGGE 20 agosto 2019, n. 92 Educazione Civica

696,20 KB Portable Document Format

ALL.-Linee_guida_educazione_civica_dopoCSPI-1

191,87 KB Portable Document Format

Leggi tutti gli articoli della categoria Educazione Civica