ICDL – ECDL

L’Istituto Falcone, in convenzione con AICA,  da anni è sede di corsi ed esami ECDL.

Il sito ufficiale dell’ ICDL

Il Syllabus ICDL – programma del corso

PROGETTO ICDL IS FALCONE

CERTIFICAZIONE OBBLIGATORIA ICDL

Indirizzi Servizi culturali e dello spettacolo – Grafico – Enogastronomico – Ipermediale

Si conferma il progetto già esistente integrato dai seguenti punti:

Per l’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo sarà data la possibilità agli alunni della classe 3^ di sostenere il modulo 5 It Security con corso pomeridiano specifico.

Per permettere agli alunni di tutte le classi e di tutti gli indirizzi il raggiungimento di una preparazione adeguata al superamento degli esami Icdl e per tutti gli alunni che non hanno ancora superato/svolto gli esami previsti, dal mese di novembre 2022 fino al mese di maggio 2023 verrà attivato un corso pomeridiano basato su simulazioni di tutti i moduli Icdl previsti dal corso di studi

Per le classi seconde indirizzo Grafico, da quest’anno scolastico 2022-23, la disciplina STA prevede, da programmazione lo studio dei moduli Icdl: Online Collaboration-Presentation-It Security; alla fine della classe seconda gli alunni acquisiranno la patente europea del computer Full, a completamento degli esami Icdl svolti nell’anno scolastico precedente

INDIRIZZO TECNICO GRAFICO

CLASSE PRIMA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i quattro esami ICDL previsti e averne superato 3 su 4. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro l’anno scolastico successivo con ricaduta sulla materia STA, in classe seconda

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE SECONDA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare e il recupero degli esami non svolti/superati l’anno precedente

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i tre esami previsti (IT Security-On line Collaboration-Presentation) e superarne almeno 2 su 3 per ottenere la sufficienza. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro il mese di dicembre dell’anno scolastico successivo con ricaduta in classe terza sulla disciplina Ed. Civica.

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE TERZA

Per gli alunni, che entro il mese di agosto non hanno ancora superato l’esame/i ma ammessi dal consiglio di classe alla classe terza rimane l’obbligo di superamento dell’esame/i nel mese di dicembre. In caso contrario per il primo trimestre verrà assegnato un punteggio di insufficienza (Voto: 4 o 5) nella disciplina Educazione Civica facendo media con gli altri voti della medesima disciplina. In ogni caso rimane l’obbligo del recupero dell’esame entro e non oltre il mese di maggio dell’anno terzo, in caso contrario ci sarà il debito in  EDUCAZIONE CIVICA  da sostenere entro agosto.

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

INDIRIZZO SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO

CLASSE PRIMA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i tre esami previsti e averne superato 2 su 3. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo con ricaduta sulla materia TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, in classe seconda.

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE SECONDA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i tre esami previsti e averne superato 2 su 3. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo con ricaduta sulla materia TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, in classe seconda.

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE TERZA

Per gli alunni, che nel mese di agosto non hanno ancora superato l’esame/i ma ammessi alla classe terza rimane l’obbligo di superamento dell’esame/i nel mese di dicembre.  In caso contrario per il primo trimestre verrà assegnato un punteggio di insufficienza (Voto: 4 o 5) nella disciplina Educazione Civica facendo media con gli altri voti della medesima disciplina: In ogni caso rimane l’obbligo del recupero dell’esame entro e non oltre il maggio dell’anno terzo, in caso contrario il debito sospeso di EDUCAZIONE CIVICA da sostenere entro agosto.

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

INDIRIZZO PROFESSIONALE ENOGASTRONOMICO

CLASSE PRIMA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i due esami previsti e averne superato 1 su due. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo con ricaduta sulla materia TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE +E DELLA COMUNICAZIONE, in classe seconda.

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE SECONDA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i due esami previsti e averne superato 1 su 2. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo .

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE TERZA

Per gli alunni, che nel mese di agosto non hanno ancora superato l’esame/i ma ammessi alla classe terza rimane l’obbligo di superamento dell’esame/i nel mese di dicembre.  In caso contrario per il primo trimestre verrà assegnato un punteggio di insufficienza (Voto: 4 o 5) nella disciplina Educazione Civica facendo media con gli altri voti della medesima disciplina: In ogni caso rimane l’obbligo del recupero dell’esame entro e non oltre il maggio dell’anno terzo, in caso contrario il debito sospeso di EDUCAZIONE CIVICA da sostenere entro agosto.

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

INDIRIZZO IPERMEDIALE

CLASSE PRIMA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i due esami previsti e averne superato 1 su due. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo con ricaduta sulla materia TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, in classe seconda.

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE SECONDA

Scrutini Primo periodo: per la sufficienza l’alunno dovrà aver superato l’esame ICDL previsto dalla programmazione disciplinare;

Scrutini Secondo periodo: l’alunno dovrà sostenere nel corso dell’anno i due esami previsti e averne superato 1 su 2. Rimane l’obbligo di superare l’eventuale esame entro la fine del trimestre dell’anno scolastico successivo .

VOTO scheda di valutazione: media dei voti riportati agli esami ICDL, verifiche effettuate dall’insegnante e simulazioni

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE TERZA

Per gli alunni, che nel mese di agosto non hanno ancora superato l’esame/i ma ammessi alla classe terza rimane l’obbligo di superamento dell’esame/i nel mese di dicembre.  In caso contrario per il primo trimestre verrà assegnato un punteggio di insufficienza (Voto: 4 o 5) nella disciplina Educazione Civica facendo media con gli altri voti della medesima disciplina: In ogni caso rimane l’obbligo del recupero dell’esame entro e non oltre il maggio dell’anno terzo, in caso contrario il debito sospeso di EDUCAZIONE CIVICA da sostenere entro agosto.

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

CLASSE SECONDA proveniente da altri Istituti e/o ripetenti tutti gli indirizzi

Superamento di 2 esami ICDL entro la fine del primo trimestre e i rimanenti entro il mese di maggio dell’anno in corso.

SCRUTINIO FINALE

Tutte le altre situazioni comportano il debito in Tecnologie Informatiche Ind. Grafico classe prima e in STA classe seconda, in Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Ind. Servizi Culturali e dello Spettacolo, Enogastronomico e Ipermediale che dovrà essere saldato entro agosto.

Per gli alunni che non avranno sostenuto/superato nessuno degli esami previsti la valutazione: primo periodo e secondo periodo sarà gravemente insufficiente indipendentemente dai voti riportati  nelle verifiche.

PROGETTO ECDL

135,69 KB Portable Document Format

TABELLA CORRISPONDENZA ECDL MATERIE 2023 24

7,77 KB Portable Document Format

Tabella corrispondenza voti ECDL

6,14 KB Portable Document Format

Leggi tutti gli articoli con etichetta ecdl