Circ. n. 610 – Certificato competenze scrutinio finale: indicazioni procedurali

Ai Docenti coordinatori di classe 1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali

Ai Docenti classe 1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali

Ai Docenti coordinatori di classe 2^ indirizzo tecnico e percorso IeFp

Ai Docenti classe 2^ indirizzo tecnico e percorso IeFp 

e p.c.

All’Ufficio didattica

All’Ufficio tecnico

Al DSGA

A parziale integrazione della circolare n. 599 del 27 maggio 2022, si comunica quanto segue:

  1. Certificato competenze relative alle classi prime, seconde, terze e quarte degli indirizzi professionali

Ai sensi dell’art.5, co. 1, lettera g del dlgs n. 61 del 13 aprile 2017 e del decreto del Ministro dell’istruzione del 24 agosto 2021, n. 267, il certificato in oggetto riporta le competenze raggiunte, abilità e conoscenze acquisite relative alle UDA svolte durante il corrente anno scolastico, come da profilo in uscita dei percorsi professionali (i profili in uscita sono disponibili in bacheca Argo – categoria UDA del 9/09/2021)

Vengono di seguito riportate le indicazioni di carattere procedurale per la compilazione del documento per ogni singolo alunno a cura del CdC in fase di scrutinio finale:

– compilare la sezione A), riportando le competenze di riferimento delle UDA se raggiunte, indicando il contesto con una X (aula, stage, altro…) nella colonna specifica e il livello QNQ. I livelli QNQ sono: 2 (biennio), 3 (terzo anno), 3-4 (quarto anno);

– compilare la sezione B) se le competenze di riferimento attese non sono state pienamente raggiunte, evidenziando le conoscenze e abilità acquisite e il contesto in cui sono state acquisite (aula, stage, PCTO, altro…), apponendo una X nella colonna specifica e infine il livello QNQ. I livelli QNQ sono: 2 (biennio), 3 (terzo anno), 3-4 (quarto anno);

– se alcune competenze intermedie individuate nelle diverse UDA svolte nell’anno scolastico si dovessero ripetere,  quest’ultime verranno riportate nell’apposita sezione del certificato solo una volta.

I Docenti coordinatori di classe riceveranno dall’Ufficio Didattica una cartella in Google Drive contenente i documenti relativi ai singoli alunni al fine di condividerne il contenuto con i docenti del CdC. Si invitano i docenti di curricoli appartenenti allo stesso asse disciplinare di condividere, prima dello scrutinio, le competenze acquisite dallo studente.

2. Certificato competenze relative alla classe seconda indirizzo tecnico e alla classe seconda del percorso IeFP e classe prima (solo per alunni anno di nascita 2006)

I Consigli di Classe del secondo anno e del primo anno (solo nel caso sopra indicatodovranno certificare le competenze raggiunte da ogni singolo studente, compilando il relativo documento presente nella cartella  in Google Drive che l’Ufficio Didattica invierà ai Docenti coordinatori di classe al fine di condividerne il contenuto con i docenti del CdC. Si invitano i docenti di curricoli appartenenti allo stesso asse disciplinare di condividere, prima dello scrutinio , le competenze acquisite dallo studente.

RACCOMANDAZIONE

Si precisa che all’interno di Google Drive i documenti non vanno salvati in quanto ogni modifica viene salvata automaticamente.

Per ulteriori delucidazioni in merito alla compilazione del documento rivolgersi alle  docenti:

Anna Fortuna (anna.fortuna@isfalconegallarate.it),

Clementina Bracchi (clementina.bracchi@isfalconegallarate.it)

Cesarino Marino (cesarina.marino@isfalconegallarate.it)

    Le Docenti referenti                                                       Il Dirigente Scolastico       

Anna Fortuna                                                                  ing. Vito Ilacqua  

Clementina Bracchi    

Cesarina Marino