Circ. n. 394 Simulazione colloquio Esame di Stato a.s. 2020/2021 – prime indicazioni

Ai docenti delle sottocommissioni classi quinte

Ai Coordinatori classi quinte

Agli alunni classi quinte

Alle famiglie

e p.c.

Al DSGA

Ai Responsabili organizzativi

All’Ufficio Tecnico

Sito web

Nell’ambito del processo di accompagnamento delle studentesse e degli studenti all’Esame di Stato, si comunica quanto segue:

  • Per ogni classe sono previste due date di simulazione del colloquio dell’Esame di Stato
  • Per ogni classe verranno sorteggiati tre studenti per ciascuna data (di cui uno di riserva), da due a tre giorni antecedenti la prima data prevista per la simulazione del colloquio, dal Dirigente Scolastico o da un suo collaboratore/delegato, al termine di un giorno di lezione in DAD e in presenza del Coordinatore di Classe o di un docente componente della sottocommissione
  • La simulazione verrà effettuata nelle prime ore pomeridiane e sarà in presenza per i docenti membri della sottocommissione d’esame e per gli alunni sorteggiati a sostenere la prova. Il resto della classe seguirà lo svolgimento della simulazione da remoto, utilizzando il meet per le lezioni in DAD
  • Il colloquio durerà circa 50 minuti; ulteriori 10 minuti saranno dedicati dalla sottocommissione alla restituzione condivisa all’alunno dei livelli raggiunti, secondo i criteri stabiliti dalla griglia di valutazione della prova orale (allegato B Ordinanza Ministeriale del 3/03/2021)
  • Le simulazioni del colloquio non saranno oggetto di valutazione sommativa ma di valutazione formativa
  • La partecipazione alla simulazione è obbligatoria e l’eventuale assenza costituirà elemento di valutazione del comportamento e inciderà anche nella valutazione di Educazione Civica
  • Gli alunni dovranno essere muniti di documento di riconoscimento

Si precisa ai docenti che:

–  al fine di predisporre il materiale e di condividere la griglia di valutazione, le sottocommissioni sono convocate 15 minuti prima dell’inizio di ciascuna simulazione

– eventuali variazioni  per problemi organizzativi (docenti impegnati in orario pomeridiano e in  concomitanza del proprio orario di servizio) verranno vagliate e autorizzate dal Dirigente Scolastico

– le ore “dedicate” alle simulazioni del colloquio, che non comportano una sostituzione, saranno  decurtate dalle ore settimanali a disposizione

– eventuali situazioni di fragilità che impedissero la simulazione in presenza dovranno essere debitamente documentate

Seguirà apposita circolare con calendario e indicazioni operative per lo svolgimento delle simulazioni del colloquio.

Si ringrazia per la collaborazione.

Il Dirigente Scolastico

ing. Vito Ilacqua