Circ. n. 338 – convocazione Consigli di Classe straordinari (solo componente docente) classi quinte per assegnazione argomento elaborato Esame di Stato – calendario REV1

Ai Docenti commissari delle discipline caratterizzanti Esame di Stato classi quinte

Ai Docenti delle classi quinte

Agli Alunni classi quinte

All’Ufficio Tecnico

Ai Tecnici di Laboratorio

p.c. Ai Genitori

All’Ufficio Didattica

Al DSGA Sito web

L’art. 18 comma 1 dell’O.M. 53 del 3 marzo 2021 declina l’articolazione e la modalità di svolgimento del colloquio d’Esame, in particolare il comma 1a prevede: “…discussione di un elaborato concernente le discipline caratterizzanti per come individuate agli allegati C/1, C/2, C/3, e in una tipologia e forma ad esse coerente, integrato, in una prospettiva multidisciplinare, dagli apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente, e dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi. L’argomento è assegnato a ciascun candidato dal consiglio di classe, tenendo conto del percorso personale, su indicazione dei docenti delle discipline caratterizzanti, entro il 30 aprile 2021. Il consiglio di classe provvede altresì all’indicazione, tra tutti i membri designati per far parte delle sottocommissioni, di docenti di riferimento per l’elaborato, a ciascuno dei quali è assegnato un gruppo di studenti. L’elaborato è trasmesso dal candidato al docente di riferimento per posta elettronica entro il 31 di maggio, includendo in copia anche l’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola o di altra casella mail dedicata…”

Pertanto, vengono convocati i consigli di classe secondo il calendario allegato e riportato nella circolare.

O.d.g:

1) assegnazione argomento elaborato Esame di Stato (tabella Allegato A)

2) predisposizione scheda elaborato (Allegato B)

3) individuazione docente di riferimento

Si esplicitano le seguenti disposizioni per i CdC, che si svolgeranno in videoconferenza:

  • il CdC, su proposta dei due docenti delle discipline caratterizzanti, assegna l’argomento, a ciascun candidato, compilando la tabella da allegare al verbale (Allegato A tabella riassuntiva);
  • il CdC, sempre su proposta dei due docenti delle discipline caratterizzanti, predispone una scheda elaborato per ciascun candidato da presentare alla Commissione con le indicazioni delle consegne relative all’argomento dell’elaborato e alla sua predisposizione: formato del file, dimensione carattere, interlinea e qualsiasi altra informazione ritenuta utile per la redazione (Allegato B – scheda elaborato);
  • la tabella con gli argomenti degli elaborati verrà inserita nel Documento del 15 maggio e la scheda relativa all’elaborato verrà allegata al medesimo documento;
  • il CdC individua, tra i membri designati nei CdC del 18/19 marzo 2021 in qualità di commissari, i docenti di riferimento per l’elaborato, ai quali assegnare un gruppo di studenti;
  • i nominativi dei docenti di riferimento individuati vengono verbalizzati e inseriti nella tabella riassuntiva (Allegato A) che riporta alunno – argomento assegnato – docente di riferimento, nonché comunicati ai candidati da parte del Docente coordinatore di classe;
  • la comunicazione al candidato dell’argomento dell’elaborato dovrà avvenire dal 27 al 30 aprile 2021 con modalità tali da garantire la certezza della data di consegna: a tal fine, il docente di riferimento predispone un atto formale di consegna dell’elaborato (Allegato C – modulo assegnazione elaborato) tramite la propria mail istituzionale da inviare alla mail istituzionale dello studente e contestualmente alla mail dell’Istituto appositamente predisposta: esamidistato2021@isfalconegallarate.it. Per facilità di archiviazione, si consiglia di nominare il modulo tramesso al candidato con la seguente dicitura: Assegnazione elaborato_classe_Cognome Nome Alunno (esempio: Assegnazione elaborato_5APD_Rossi Mario). Tale dicitura deve comparire anche nell’indicazione dell’oggetto della mail;
  • i candidati sono tenuti a rispondere con un riscontro dell’avvenuta ricezione dell’argomento (Allegato D – modulo dichiarazione avvenuta ricezione) alla mail del docente di riferimento e in CC (copia conforme) all’indirizzo mail dell’Istituto (esamidistato2021@isfalconegallarate.it) da inviare al più tardi entro il 30 aprile 2021. Il modulo di dichiarazione di avvenuta ricezione verrà inviato al candidato dal docente di riferimento contestualmente al modulo di consegna assegnazione argomento elaborato e alla scheda elaborato;
  • i candidati dovranno trasmettere l’elaborato secondo le seguenti modalità:

1) Indirizzo alberghiero (sala-cucina-dolciario-accoglienza): gli studenti dovranno trasmettere entro il termine perentorio del 31 maggio 2021, in formato pdf, l’elaborato attraverso la propria mail istituzionale all’indirizzo di posta elettronica istituzionale del docente di riferimento e alla mail istituzionale esamidistato2021@isfalconegallarate.it. La dicitura con cui nominare il file e con cui indicare l’oggetto della mail deve essere la seguente: Restituzione elaborato_classe_Cognome Nome (esempio: Restituzione elaborato_5APD_Rossi Mario);

2) Indirizzo grafico e fotografico: tenendo presente che gli elaborati possono essere di dimensioni piuttosto consistenti, verrà predisposto dall’Ufficio Tecnico un Drive Esame di stato 2021 con le cartelle delle classi quinte e per ogni classe delle sottocartelle con i nomi degli studenti. Ogni studente ha i privilegi di accesso alla propria sottocartella e il docente di riferimento  potrà visionare le cartelle degli studenti tutorati.

Gli studenti dell’indirizzo grafico e fotografico entro il termine perentorio del 31 maggio 2021 dovranno:

A) caricare sul Drive predisposto il proprio elaborato nella propria sottocartella di classe. Eventualmente si può allegare anche file di presentazione o altro materiale utile durante lo svolgimento del colloquio;

B) dopo aver caricato l’elaborato sul Drive, trasmettere l’artefatto via mail istituzionale al docente di riferimento e alla mail istituzionale esamidistato2021@isfalconegallarate.it. La dicitura con cui nominare il file e con cui indicare l’oggetto della mail deve essere la seguente: Restituzione elaborato_classe_Cognome Nome (esempio: Restituzione elaborato_5APD_Rossi Mario)

C) i docenti, Commissari della classe, potranno visionare gli artefatti prodotti dagli allievi nel Drive condiviso.

3) I candidati all’Esame di Stato di tutti gli indirizzi sono tenuti a richiedere la conferma di lettura e accertarsi in modo inequivocabile che il docente di riferimento abbia ricevuto il file con l’elaborato.

Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito, rivolgersi al responsabile dell’Ufficio Tecnico, Paolo Vanzini (e-mail: ut@isfalconegallarate.it).  

Si precisa che il verbale del CdC e la tabella riassuntiva (Allegato A al verbale) dovranno essere consegnati, in formato cartaceo, dal Docente coordinatore di classe alla Segreteria Didattica.

Si ringrazia per la fattiva collaborazione.             

Il Dirigente Scolastico

ing. Vito Ilacqua                                                      

  Allegati:

-calendario CdC Quinte – 21 e 22 aprile 2021

(verranno pubblicati entro sabato 11 aprile in bacheca Argo):

       – verbale CdC straordinario – classi quinte

         – tabella riassuntiva (Allegato A al verbale)

         – scheda elaborato (Allegato B al verbale)

         – modulo assegnazione elaborato (Allegato C)

         – modulo dichiarazione avvenuta ricezione (Allegato D)

CDC APRILE QUINTE REV 1

6,77 KB Portable Document Format