Circ. n. 295 – Convocazione Consigli di Classe 1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera e Servizi Culturali e dello Spettacolo: approvazione PFI a.s. 2021/2022 REV. 1

Ai Coordinatori classi1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali

Ai docenti CdC 1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali

e p.c.

All’Ufficio Didattica

All’Ufficio Tecnico

Al DSGA

Sono convocati in videoconferenza, come da prospetto allegato, i Consigli di Classe 1^-2^-3^-4^ indirizzi professionali  Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera e Servizi Culturali e dello Spettacolo, con il seguente ordine del giorno:

classi prime:

1) analisi degli esiti del bilancio iniziale individuale (Quadro 2)

2) interventi di personalizzazione del percorso formativo (Quadri 3 – 4 – 5)

3) verifica periodica e revisione del Progetto Formativo (Quadro 6 – primo anno: primo periodo)

4) approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFI) con riferimento al  format condiviso

I Docenti tutor sono tenuti, prima dello svolgimento del CdC, all’inserimento per ciascun studente degli esiti del bilancio iniziale (Quadro 2) e degli esiti relativi al I periodo a.s 2021/2022, come da scrutinio intermedio (Quadro 6 – primo anno: primo periodo).

classi seconde:

1) obiettivi previsti in termini di personalizzazione (Quadro 3 e 4): eventuali adattamenti (revisione/aggiornamento)

2) interventi di personalizzazione del percorso formativo – attività di personalizzazione secondo anno (Quadro 5)

3) verifica periodica e revisione del Progetto Formativo (Quadro 6 – secondo anno: primo periodo

4) approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFI) con riferimento al   format condiviso

I Docenti tutor sono tenuti, prima dello svolgimento del CdC, all’inserimento per ciascun studente delle discipline in cui sono state recuperate o non recuperate le carenze formative del 1° anno di corso e gli esiti relativi al I periodo a.s 2021/2022, come da scrutinio intermedio (Quadro 6 – secondo anno: primo periodo).

classi terze e quarte:

1) obiettivi previsti in termini di personalizzazione (Quadro 3 e 4): eventuali adattamenti (revisione/aggiornamento)

2) verifica periodica e revisione del Progetto Formativo (Quadro 6: primo periodo)

3) approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFI) con riferimento al   format condiviso

I Docenti tutor sono tenuti, prima dello svolgimento del CdC, all’inserimento per ciascun studente  delle discipline in cui sono state recuperate o non recuperate le carenze formative del 2° anno/3° anno di corso e gli esiti relativi al I periodo a.s 2021/2022, come da scrutinio intermedio (Quadro 6 – secondo anno: primo periodo).

I Docenti coordinatori di Classe sono delegati a presiedere i rispettivi consigli.

Il verbale della CdC dovrà essere consegnato in formato cartaceo in Segreteria didattica entro due giorni dalla data della riunione.

Per il Dirigente Scolastico

prof.ssa Nadia Costa

Allegati:

A – Calendario CdC indirizzi professionali – PFI a.s. 2021/2022 REV. 1

B – Verbale CdC 1^-2^-3^/4^ – PFI (verrà pubblicato lunedì 24 gennaio in bacheca Argo)