Circ. n. 266 – Riapertura scuola 10 gennaio 2022 – Nuove regole gestione Covid

Ai Docenti

Agli Studenti e rispettive Famiglie

Al personale ATA

e p.c.

all’Ufficio Didattica

All’Ufficio Tecnico

Al DSGA

Si comunica che, come da disposizioni ministeriali vigenti e in coerenza con il calendario scolastico 2021/2022 deliberato in sede di Collegio Docenti, le lezioni dopo la pausa natalizia, riprenderanno lunedì 10 gennaio 2022.

Pertanto,  si dispone l’adozione delle seguenti misure di sicurezza per la salute in ambiente scolastico:

1)recarsi a scuola solo in assenza di sintomi compatibili con Covid-19 e successive varianti;

2)divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil influenzali, temperatura oltre 37.5°);

3)uso continuativo della mascherina chirurgica (uso della mascherina FFP2 per le situazioni previste dalla normativa);

4)igienizzazione ricorrente delle mani con gli appositi gel presenti all’ingresso, nei piani, nelle aule, nei bagni.

Sarà cura dei Collaboratori scolastici  e degli Assistenti tecnici di laboratorio predisporre una idonea sorveglianza e attivare, come previsto, la sanificazione dei locali, degli arredi e delle strumentazioni.

I Docenti sono tenuti a far rispettare tutte le misure di sicurezza previste durante il periodo di pandemia (uscite per i servizi, distanziamento, uso della mascherina chirurgica o ffp2 ove previsto, intervallo, etc.)

Nuove e diverse comunicazioni saranno  pubblicate sul sito istituzionale, che dipendenti e utenti sono tenuti a consultare.

Si ritiene opportuno far presente che in data 5 gennaio 2022 il Consiglio dei ministri ha approvato le nuove regole per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico.

Per quanto riguarda la Scuola Secondaria di Secondo Grado è così disposto:

  • con un caso di positività nella stessa classe è prevista l’autosorveglianza con la prosecuzione delle attività e l’uso delle mascherine ffp2;
  • con due casi nella stessa classe è prevista la didattica digitale integrata per coloro che non hanno avuto la dose di richiamo e hanno completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni e per coloro che sono guariti da più di 120 giorni. Per tutti gli altri è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’autosorveglianza e l’utilizzo di mascherine ffp2;
  • con tre casi nella stessa classe è prevista la didattica a distanza per dieci giorni per tutta la classe.

Le richieste pervenute da parte di studenti e famiglie, che evidenziano casi di positività COVID-19 tali da imporre il ricorso alla Didattica a Distanza da lunedì 10 gennaio, sono in corso di validazione. Comunicazioni per eventuale procedura di autosorveglianza per gli studenti della classe saranno comunicate al coordinatore di classe da parte della segreteria.

In un’ottica di collaborazione si invitano le Famiglie e i Genitori a comunicare tempestivamente in Segreteria didattica eventuale situazione di positività per attivare le opportune procedure a tutela degli studenti, docenti e personale ATA.

Si informa che per quanto riguarda le indicazioni circa le misure di quarantena e di isolamento in seguito alla diffusione della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron si farà riferimento alla Circolare Ministero della Salute 30.12.2021, n. 60136. Le nuove regole sono meno stringenti per i vaccinati, soprattutto per coloro che hanno già effettuato la terza dose (booster) o che hanno completato il ciclo primario da meno di 120 giorni

In un’ottica di prevenzione e contenimento degli episodi di contagio, si porta a conoscenza quanto deliberato all’unanimità dal Consiglio di Istituto straordinario del 7 gennaio 2022:

sospensione per due settimane delle attività del ristorante didattico e snack bar, corso laboratorio musicale, corso sommelier, certificazioni linguistiche, attività di PCTO previste e organizzate dall’Istituto, spostamenti didattici formativi. I corsi che si possono pianificare e svolgere in DAD potranno proseguire.

Resta inteso che le attività di Educazione Fisica e di Laboratorio di enogastronomia e sala bar non potranno essere svolte in modalità mista (gruppo studenti in presenza e gruppo in DAD) ma solo in presenza.

Eventuali comportamenti e procedure per situazioni particolari saranno esplicitati con successive comunicazioni.

Per il Dirigente Scolastico

prof.ssa Nadia Costa

Allegato:  

– circolare del Ministero della salute del 30.12.2021 n. 60136