Circ. n. 149 – Disponibilità a svolgere ore di attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica a. s. 2021/22

Ai Docenti

e p.c.

Al DSGA

Si invitano i Docenti interessati a svolgere le ore di attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica – studio individuale assistito – per l’anno scolastico in corso, a presentare la propria disponibilità (indicare massimo n. 3 preferenze) utilizzando il modello in allegato all’Ufficio segreteria del Dirigente (sig. Rosaria/prof.ssa Costa) entro e non oltre le ore 13.00 dell’8 novembre 2021.

Si ricorda che, ai fini dell’affidamento di tali ore, la nota MEF 7 marzo 2011 prevede le seguenti fasi:

  1. Attribuzione delle ore di attività alternative ai docenti a tempo indeterminato la cui cattedra sia costituita con un numero di ore inferiore a quello obbligatorio ai fini del completamento dell’orario d’obbligo (ore a disposizione)
  2. Nel caso in cui non si possa procedere come indicato al precedente punto, conferimento ai docenti in servizio nella scuola (a tempo indeterminato – a esclusione dei docenti di Religione Cattolica – o a tempo determinato, con nomina fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche), dichiaratisi disponibili ad effettuare ore eccedenti rispetto all’orario d’obbligo. Sono esclusi i titolari di contratto di supplenza breve o indennità di maternità
  3. Nel caso in cui non si possa procedere nei punto 1. e 2., attribuzione a personale supplente già titolare di altro contratto con il quale viene stipulato apposito contratto a completamento dell’orario d’obbligo
  4. Nel caso non fosse possibile procedere sulla base di quanto previsto ai punti precedenti, in via del tutto residuale,  stipula  di contratti a tempo determinato con aspiranti alle supplenze inclusi nelle graduatorie d’Istituto

La nomina e la retribuzione decorreranno dalla data di effettivo inizio delle attività e avranno effetto sino al 30 giugno 2022.

Si precisa che del comportamento e di altre osservazioni ritenute significative i docenti conduttori dell’attività daranno comunicazione durante le operazioni relative alla valutazione periodica e finale: la nota MIUR del 9.2.2012 n. 695 chiarisce che i docenti di attività alternativa partecipano a pieno titolo ai Consigli di Classe per gli scrutini periodici e finali nonché all’attribuzione del credito scolastico limitatamente agli alunni che seguono le attività medesime.

Tali annotazioni confluiranno nel voto di comportamento dell’alunno e nella valutazione di Educazione Civica.

A tal fine i docenti saranno dotati di registro cartaceo per riportare le assenze, che dovranno essere regolarmente giustificate come da disposizioni d’Istituto, e gli eventuali annotazioni comportamentali.

Il dirigente Scolastico

ing. Vito Ilacqua

Allegato (pubblicato in bacheca Argo):

– modulo disponibilità ore eccedenti insegnamento IRC