Circ. n. 478 – Uscita didattica spettacolo “Teatro alla Scala” di  Milano – martedì 12 aprile 2022

Agli alunni/famiglie interessati delle classi

3Apf – 3Bpf – 4Apf

Ai seguenti alunni/famiglie del Laboratorio musicale:

Lubrina – 2Apf

Chiarelli e Mazzini – 3Apd

Provasi 5Cpe

Ai docenti interessati

e p.c.

Al DSGA

Gli alunni indicati del Laboratorio musicale e gli alunni delle classi 3Apf – 3Bpf – 4Apf, che hanno aderito all’iniziativa, il giorno 12/04/2022 si recheranno presso il “Teatro alla Scala” di Milano per assistere alle ore 20.00 al opera “Don Giovanni” di Mozart.

Gli alunni, che hanno dato la loro adesione allo spettacolo e che da orario scolastico pomeridiano hanno lezioni pomeridiane, termineranno l’attività didattica alle ore 16.45 in modo da poter consumare uno spuntino e cambiarsi per l’evento.

Tutti gli studenti si troveranno alle  ore 17.20 all’ingresso dell’Istituto (reception) per recarsi con i docenti accompagnatori in pullman a Milano.

Al termine dello spettacolo, previsto per le ore 23:30 circa, gli alunni rientreranno in pullman a Gallarate presso la sede dell’Istituto intorno alle 00:30-00:45 circa del 13/04/2022.

Gli alunni dovranno formalizzare l’adesione entro lunedì 11 aprile 2022 effettuando il pagamento di euro 18.00 per il trasferimento in pullman da Gallarate a Milano e ritorno, tramite il servizio pagoPA (la quota del costo biglietto, pari a euro 18,00,è già stata consegnata al prof. Blasutta)

Si ricorda che:

– per partecipare allo spostamento formativo gli alunni devono essere in regola con il pagamento del contributo scolastico;

– l’adesione è vincolante ed eventuali assenze dell’ultimo momento per qualsiasi motivo non prevedono alcun rimborso né del costo del biglietto né della quota versata per il pullman

– come da regolamento, sul pullman non si possono consumare pasti e/o cibi e/o qualsiasi bevanda e che non è previsto tempo a disposizione; pertanto, visto che i tempi sono limitati agli spostamenti e alla fruizione dello spettacolo, si invitano gli alunni a consumare uno spuntino sostanzioso prima della partenza;

– l’abbigliamento deve essere adeguato al contesto e alla circostanza (pantaloni/gonna eleganti, camicia/camicetta, giacca/golfino,…):

per lo spostamento in pullman e per accedere al Teatro alla Scala vige l’obbligo del super green pass accompagnato da documento di identità, entrambi in corso di validità, oltre all’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 durante tutto il tempo di permanenza sia sul mezzo di trasporto sai all’interno del teatro.

Docenti accompagnatori: prof. Blasutta, Costa e Lecchi.

  I Docenti Referenti del progetto                                               Il Dirigente Scolastico   

   Loriano Blasutta – Costa Nadia                                                   ing. Vito Ilacqua