Circ. 444 REV. 1- Comunicazioni a seguito scrutini finali a.s. 2020-2021

Agli Alunni e alle Famiglie classi I, II, III, IV e V

 Ai Docenti

e p.c.

Al DSGA

Oggetto: Comunicazioni a seguito scrutini finali a.s. 2020/2021

Con la presente si comunica quanto segue:

  1. Pubblicazione esiti finali di tutte classi (registro elettronico Argo e sito Istituto)
Classidalle oredel
 quinte (ammissioni)14.009 giugno
Classidalle oredel
 prime – seconde – terze – quarte12.0012 giugno

La comunicazione dell’esito non positivo sarà anticipata telefonicamente ai genitori degli alunni a cura del Docente coordinatore di classe nei seguenti termini:

  • la non ammissione all’Esame di Stato: per le classi V a partire dall’8 giugno 2021, e comunque entro le ore 14.00 del giorno 09/06/2021, a cui seguirà comunicazione scritta, che verrà pubblicata in Argo – bacheca alunno a partire dal giorno successivo la pubblicazione degli esiti
  • la non ammissione alla classe successiva (classi dalla prima alla quarta): dal 9 giugno 2021, e comunque entro le ore 12.00 del giorno 12/06/2021 a cui seguirà comunicazione scritta, che verrà pubblicata in Argo – bacheca alunno a partire dal giorno successivo la pubblicazione degli esiti
  • Indicazioni per alunni

2.1 Gli ALUNNI NON AMMESSI all’ESAME di STATO o NON AMMESSI alle CLASSI SUCCESSIVE dovranno confermare l’iscrizione per l’a.s. 2021-2022 entro il 24/06/2021, pena l’esclusione tassativa dalla frequenza per il prossimo anno scolastico, causa richieste di ingresso di alunni esterni.

2.2 ALUNNI CON SOSPENSIONE di GIUDIZIO Per gli alunni che avranno la sospensione del giudizio per le discipline del corrente a.s. e/o per le discipline PAI dell’a.s. 2019/2020 non recuperate durante il corrente a.s., le famiglie riceveranno comunicazione scritta in Argo – bacheca alunno dal giorno successivo la pubblicazione degli esiti, corredata dal core disciplinare, dall’eventuale lavoro estivo e/o dal PFI (classi prime, seconde e terze indirizzi professionali).

Nel PFI delle classi seconde e terze (la comunicazione per le classi prime su apposita circolare) verranno indicate, nel quadro relativo al II periodo, le materie con sospensione del giudizio con relativo voto, le carenze formative e le misure di recupero, a cui seguirà il core disciplinare e l’eventuale lavoro estivo da parte del docente di materia.

L’accertamento del recupero delle discipline con sospensione di giudizio dovranno essere recuperate entro il termine del corrente a.s. (31 agosto 2021).

Il calendario delle prove di accertamento del recupero dei debiti, che per tutte le discipline si terranno dal 24 al 28 agosto 2021, sarà disponibile sul sito dell’Istituto indicativamente dopo la metà del mese di luglio.

In apposita circolare verranno comunicati agli alunni e alle rispettive famiglie i corsi di recupero che l’Istituto attiverà durante il periodo estivo (indicativamente tra la fine del mese di  giugno e la metà del mese di luglio).

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 5, comma 2, D.M. 80/2007, “(. . .) i genitori o coloro che ne esercitano la relativa potestà possono non avvalersi delle iniziative di recupero organizzate dalla scuola, fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche di recupero”.

Le prove di recupero debitosaranno corrette dai docenti di disciplina, attuali componenti del Consiglio di classe. Di norma il Consiglio di classe è determinato nella composizione dell’a.s. 2020/2021. Ove ciò non risultasse praticabile (a causa ad esempio di contratto a TD con indisponibilità alla prosecuzione) sarà individuato dal DS il Docente sostituto di materia. 

Per gli alunni delle classi prime indirizzi professionali ammessi alla classe successiva con revisione del PFI l’Istituto attiverà opportunità formative obbligatorie all’inizio dell’a.s. 2021/2022 (indicazioni su apposita circolare)

Si chiede di dettare sul diario personale alunno che sul sito è pubblicata la circolare n. 444 dell’1/06/2021, relativa a “Comunicazioni a seguito scrutini classial fine della presa visione da parte delle famiglie.

Il Dirigente Scolastico

ing. Vito Ilacqua