Circ. 360 – Curriculum dello studente

Agli Alunni classi quinte

Ai candidati esterni Esame di Stato

Ai docenti classi quinte

All’Ufficio Segreteria Didattica

e p.c. al DSGA

Come indicato nel decreto legislativo 62/2017 e all’art 2 del DM 6 Agosto 2020 n.88, a partire dall’a.s. 2020/21, con il  diploma d’istruzione di secondo grado viene rilasciato il Curriculum dello studente, un documento di riferimento fondamentale per l’Esame di Stato e per l’orientamento dello studente.

La comunicazione Miur 7116 del 2/04/2021 fornisce le indicazioni operative per il rilascio.

Nella sezione “Curriculum dello studente” all’interno dell’area Sidi “Alunni-Gestione Alunni” verranno abilitati dall’Ufficio Segreteria Didattica dell’Istituto docenti e studenti per l’accesso alle funzioni a loro dedicate.

DOCENTI

I docenti possono accedere, con le proprie credenziali di accesso all’area riservata del Ministero, alla piattaforma “Curriculum dello studente” – https://curriculumstudente.istruzione.it  e visualizzare il Curriculum studenti delle proprie classi.

Viene demandata alle singole istituzioni scolastiche la scelta dei docenti da abilitare. Tenendo presenti le indicazioni dell’O.M. 53/2021, si ritiene che l’abilitazione venga estesa a tutti i commissari d’esame, in particolare ai docenti di riferimento appositamente indicati per accompagnare ciascun candidato nella stesura dell’elaborato.

INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CANDIDATI ALL’ESAME DI STATO

Gli studenti sono tenuti entro il 24 aprile 2021 a registrarsi nell’Area riservata del Miur, accedendo dal portale “Curriculum dello studente” – https://curriculumstudente.istruzione.it  (in allegato le istruzioni per la registrazione), in cui potranno prendere visione anche delle tre parti di cui si compone il curriculum e delle modalità di compilazione. In fase di registrazione si consiglia di utilizzare un account personale e non istituzionale in modo da poter utilizzare anche negli anni futuri la funzionalità di recupero password.

Di competenza degli studenti candidati all’Esame di Stato è in particolare la compilazione della terza parte, in cui poter mettere in evidenza le esperienze più significative compiute in ambito extrascolastico, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nell’elaborato e nello svolgimento del colloquio. È altresì competenza dello studente visionare ed eventualmente integrare la parte seconda.

L’Ufficio Segreteria Didattica dell’Istituto provvederà ad abilitare gli studenti tra il 27 e il 30 aprile 2021.

Gli studenti, una volta abilitati, entrando nel curriculum https://curriculumstudente.istruzione.it, con le credenziali ottenute dopo la registrazione, potranno solo visualizzare la sezione I – istruzione e formazione e compileranno le sezioni di loro competenza della II e III parte del Curriculum.

Gli studenti sono invitati a visionare i video del Ministero dell’Istruzione collegati ai  link sottostanti. 

Presentazione del curriculum dello studentehttps://www.youtube.com/watch?v=Y91mH4ANJcE

Come registrarsi ed accedere alla piattaforma Curriculum dello studente: https://www.youtube.com/watch?v=CK__grPwiM0;

Consulta e compila il tuo Curriculumhttps://www.youtube.com/watch?v=SBVlf3GPfIQ 

La compilazione da parte degli studenti delle parti del Curriculum a loro riservate dovrà avvenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio 2021.

La compilazione da parte dei candidati esterni dovrà avvenire entro l’avvio degli esami preliminari del quinto anno e il Curriculum verrà consolidato dalla Segreteria Didattica solo in caso di ammissione all’esame. 

Il Curriculum verrà messo a disposizione degli studenti nella sua versione definitiva all’interno della piattaforma “Curriculum dello studente” al termine delle operazioni dell’Esame di Stato.  

Assieme al diploma e al Curriculum dello studente verrà rilasciato dall’Istituzione scolastica, ai sensi della normativa U.E., anche il Supplemento Europass al certificato, che                                                                                      sarà reso direttamente disponibile agli studenti all’interno della piattaforma “Curriculum dello studente”.

COMMISSIONE D’ESAME

Nel corso della riunione preliminare ogni commissione prende in esame, tra i vari atti e documenti relativi ai candidati, anche “la documentazione relativa al percorso scolastico degli stessi al fine dello svolgimento del colloquio” (O.M. 53/2021 – art. 16, comma 8), in cui “tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente” (O.M. 53/2021 – art.17, comma 4).

Il Dirigente Scolastico    

Ing. Vito Ilacqua               

Circ. 360 – Curriculum dello studente

296,11 KB Portable Document Format