Circ. n. 314 – Corsi pomeridiani di recupero di Matematica – classi dalla 1^ alla quinta di tutti gli indirizzi corsi diurni (escluse classi percorsi IeFP)

Agli alunni e alle Famiglie

classi dalla 1^ alla 5^ corsi diurni (escluse classi IeFP)

Ai docenti Coordinatori

Ai docenti di Matematica

Ai proff.  Brucculeri-Carabelli E.-Carabelli M.-Carriero-Trabucco

Adamo-Buonaura-Pavone-Rondelli-Suriano

e p.c.

All’Ufficio Tecnico

Ai Collaboratori scolastici

Al DSGA

L’Istituto, in un’ottica di recupero delle competenze di base, organizza a partire da lunedì 7 febbraio 2022 corsi pomeridiani di recupero di Matematica, che si svolgeranno in presenza, strutturati in base all’orario scolastico, per gli alunni dalla classe prima alla classe quinta di tutti gli indirizzi dei corsi diurni, ad esclusione delle classi dei percorsi IeFp, che per natura giuridica prevedono il recupero delle competenze in itinere.

Gli alunni, individuati dai docenti di disciplina della classe in base alla valutazione del I periodo a.s. 2021/2022, sono tenuti a frequentare i corsi al fine di recuperare le lacune così da raggiungere positivi esiti d’apprendimento. Gli elenchi, con indicazione del giorno, dell’orario e dell’aula, sono allegati alla presente.

Si precisa che

gli alunni

  – nel caso di assenza dovranno giustificare tramite diario scolastico

i Docenti

  – riceveranno tramite mail istituzionale l’accesso a un Drive condiviso in cui su foglio Excel

  • inserire il nome degli alunni associati al corso attivato
  • registrare le presenze/assenze degli alunni e gli argomenti svolti

Considerato il particolare momento emergenziale legato alla pandemia, gli alunni che hanno ricevuto l’autorizzazione alla DAD per le lezioni curricolari, potranno seguire anche i corsi di recupero a distanza relativamente al periodo della quarantena fiduciaria, terminato il quale seguiranno le lezioni del corso in presenza.

Qualora si verificasse questa situazione, i docenti a cui è affidato il corso attueranno la didattica mista e si accerteranno delle autorizzazioni in possesso degli alunni, in modo da annotare il periodo concesso per la DAD.

Si precisa che in caso di concomitanza delle lezioni del corso con i CdC del mese di febbraio/marzo, il Docente concorderà direttamente con gli alunni il giorno del recupero della lezione non svolta.

  Il Dirigente Scolastico

 ing. Vito Ilacqua

Elenco alunni e relativo corso – classi prime

163,46 KB Portable Document Format

Elenco alunni e relativo corso – classi terze

155,27 KB Portable Document Format

Elenco alunni e relativo corso classi quinte

142,63 KB Portable Document Format