Circ. n. 18 – Hackathon cyberbullismo a.s. 2021-2022

A alunni, docenti e genitori
classi seconde e terze dell’Istituto
                                                                              

Si comunica a tutte le classi seconde e terze dell’Istituto, ai loro docenti e genitori che anche quest’anno ci sarà la possibilità di partecipare all’Hackathon legato al tema del cyberbullismo, ovvero una “maratona” che prevede i seguenti passaggi:

  • 3 webinar formativi su tematiche inerenti il tema centrale dell’evento, a cui, le classi che parteciperanno,  saranno tenute a partecipare (on-line); a seguito le stesse classi riceveranno indicazioni per elaborare un cortometraggio;
  • la somministrazione di un questionario, a cura della referente per il contrasto al cyberbullismo,  per rilevare le abitudini digitali degli studenti coinvolti;
  • L’evento finale, che prevede una maratona progettuale condotta secondo il format metodologico Hackathon, si svolgerà dal 3 al 5 novembre 2021: le prime due giornate si terranno nella città di Varese, l’ultima giornata, che sarà quella dedicata alla premiazione, a Palazzo Pirelli, presso l’Auditorium Gaber, Piazza Duca d’Aosta 3, a Milano, della quale sarà pubblicato il programma dettagliato in una successiva comunicazione. Gli istituti aderenti si impegnano a fare partecipare almeno una classe del proprio istituto all’evento del 5 novembre mattina.

A ciascuna scuola sarà richiesto di individuare una classe o più classi per la fase online di

preparazione e successivamente una delegazione scolastica formata da 4 alunni, 2 studentesse e 2 studenti, che frequenteranno nell’anno scolastico 2021-2022 la classe seconda/terza, un/a docente referente.

Dato che entro il 20 Settembre 2021 la referente dovrà presentare le candidature alla scuola organizzatrice, l’Istituto Crespi di Busto Arsizio, si chiede ai coordinatori delle classi interessate di inviare un’email a elisa.lecchi@isfalconegallarate.it, entro il 17 Settembre 2021, indicando anche quale docente della classe agirà, in accordo con la referente, per portare avanti le iniziative sopra elencate. La mancata presenza del nominativo del docente collaboratore vanificherà la candidatura stessa.

Per qualunque domanda o chiarimento, la referente è disponibile all’email indicata.

Con i migliori saluti.

La referente d’Istituto per il contrasto                                                        

al bullismo e cyberbullismo                                                               Il Dirigente Scolastico                    

Prof.ssa Lecchi                                                                                   Ing. Vito Ilacqua

Circ. n. 18 – Hackathon cyberbullismo 2021

174,26 KB Portable Document Format