Circ 159 Percorso formativo e-learning gratuito “Dislessia Amica Livello Avanzato” -iscrizioni al IV turno

Ai docenti interessati

Dislessia Amica è un progetto realizzato dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) con Fondazione TIM e di intesa con il MIUR. Con questa iniziativa AID intende proseguire il percorso intrapreso negli anni scolastici scorsi, per ampliare le conoscenze e le competenze dei docenti, necessarie a rendere la scuola realmente inclusiva per tutti gli alunni ed in particolar modo per gli studenti con DSA.

Il progetto prevede un percorso formativo gratuito, su piattaforma e-learning, accessibile al personale docente degli istituti scolastici di tutta Italia. Per accedere al percorso formativo, ogni istituzione scolastica deve iscrivere minimo 15 docenti.
Il corso ha una durata di 50 ore (riconosciute nell’attestato di partecipazione) e sarà strutturato in due fasi:
La prima fase prevede cinque moduli obbligatori e comuni per tutti i docenti di ogni ordine e grado di scuola:

• MODULO 1 Funzioni esecutive e processi d’apprendimento. Diagnosi e PDP.
• MODULO 2 Osservazione sistematica: funzione e strumenti operativi. Potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento nella scuola dell’Infanzia.
• MODULO 3 Buone prassi per l’acquisizione delle strumentalità di base: lettura, scrittura e calcolo. Strategie efficaci per lo sviluppo delle competenze
• MODULO 4 Evoluzione dei disturbi specifici dell’apprendimento nella scuola secondaria. Didattiche inclusive e innovative per l’apprendimento significativo.
• MODULO 5 Valutazione e orientamento degli studenti con Disturbo specifico dell’apprendimento. Didattica accessibile e approccio metacognitivo.

Al termine di ogni modulo, ciascun docente dovrà superare in questionario valutativo per accedere al modulo successivo.
La seconda fase del percorso formativo sarà invece caratterizzata da contenuti specifici relativi al grado scolastico di appartenenza del docente iscritto. Al completamento dello specifico percorso, ogni docente dovrà compilare obbligatoriamente il relativo questionario non valutativo. Il singolo docente riceve un attestato di partecipazione al termine del percorso formativo solo se ha approfondito i contenuti di tutti i moduli e superato i questionari nel tempo prestabilito (entro 31 marzo 2021). La formazione si svolgerà nel periodo gennaio-marzo 2021. Per ulteriori informazioni si visiti il sito https://www.dislessiaamica.com/it/progetto.

I docenti interessati sono pregati di comunicarlo entro il 18/12/2020 al seguente indirizzo claudia.curti@isfalconegallarate.it.

La docente referente
Claudia Curti

Il dirigente scolastico
Vito Ilacqua