Circ. n. 292 – Esami ICDL alunni con disabilità e DSA

Ai Genitori interessati
Ai Docenti di tecnologia informatica e comunicazione
e p.c.

All’Ufficio tecnico
Al DSGA

Si comunica che, secondo quanto previsto dall’accordo tra AICA e ASPHI, esclusivamente per gli alunni con disabilità e DSA è possibile fare richiesta per effettuare gli esami con le seguenti modalità:

  1. Modalità automatica con tempo extra (il tempo aggiuntivo verrà quantificato sulla base della diagnosi da ASPHI)
  2. Modalità manuale con tempo extra e utilizzo di sintesi vocale
  3. Modalità manuale con tempo extra e utilizzo del proprio pc munito di sintesi vocale.

In nessun caso è consentito da AICA durante l’esame la presenza di una persona che affianchi l’alunno.

Per poter accedere alle modalità descritte occorre compilare il modello QA-ESAMOD17 reperibile sul sito d’istituto (chi siamo – attività – ECDL/ICDL – ICDL/studenti DSA e BES) ed inviarlo  al seguente indirizzo:  ut@isfalconegallarate.it. Una volta ottenuta l’autorizzazione, quest’ultima è valida per tutti gli esami effettuati  presso qualsiasi Test Center.

Successivamente è possibile iscriversi ai singoli esami secondo la normale procedura.

Si allegano alla presente i seguenti documenti:

  • ICDL guida per genitori
  • ECDL senza barriere

Per eventuali necessità o chiarimenti contattare via mail il prof Amerigo Valente (amerigo.valente@isfalconegallarate.it).

Il docente referente

Alessandro Benfanti

Per il Dirigente Scolastico

prof.ssa Nadia Costa   

Circ. n. 292 – ICDL esami DSA

263,45 KB Portable Document Format

ICDL – guida per Genitori

249,21 KB Portable Document Format

Icdl senza barriere

1,62 MB Portable Document Format