Circ. n. 274 – Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022

Ai Genitori e  agli Studenti

A tutto il  personale Docente e ATA

Ai collaboratori del DS, proff. Costa-Mantica

Al DSGA

Alle  RLS d’Istituto

Si portano a conoscenza le indicazioni dettagliate della nota del Ministero della Salute n.11 dell’8 gennaio 2022 per i casi di classi con doppia positività nell’ambito di Scuole secondarie di I grado e II grado

In dettaglio, nei casi di cui sopra, per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario e per i quali la vaccinazione o la guarigione dal Covid-19 sia avvenuta da meno di 120 giorni o sia stata somministrata loro la dose di richiamo, si prevede:

  • attività didattica: in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
  • misura sanitaria: auto-sorveglianza.

Per auto sorveglianza si intende :

  • obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
  • Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5.
  • Effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19. Si tratta dei cosiddetti tamponi diagnostici identificati T0 e T5.

Alla luce della nuova normativa e fino a nuova e diversa comunicazione per il caso in esame, si ritiene precisare che:

i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di auto-sorveglianza, devono essere dimostrati dall’alunno interessato;

l’istituzione scolastica è pertanto abilitata a prendere conoscenza dei dati forniti degli alunni.

Al fine di consentire lo svolgimento del controllo, l’Istituto una volta che  verrà  a conoscenza di una doppia positività nell’ambito di una classe, effettuerà  una tempestiva comunicazione alle famiglie della medesima classe, ricordando la possibilità per gli alunni di frequentare in presenza solo qualora risultino in possesso dei requisiti previsti dall’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022, ovvero “con due casi di positività nella classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo, si applica l’auto-sorveglianza, con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza. Per gli altri soggetti, non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni”.

Dal giorno successivo alla comunicazione effettuata alle famiglie, il Dirigente scolastico, o altro soggetto da lui delegato (personale docente o ATA), dovrà verificare i requisiti previsti dalla norma per la frequenza in presenza degli alunni della classe in questione. Tale verifica, che  potrà essere effettuata, in modalità digitale o cartacea, prenderà visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione, in cui sia riportata la data dell’ultima somministrazione del vaccino o dell’avvenuta guarigione entro i 120 giorni indicati dalla norma citata.

Seguiranno comunicazioni e procedure dettagliate per  le modalità di comunicazione alle famiglie. Si ringrazia per la collaborazione.

Per il Dirigente Scolastico

prof.ssa Nadia Costa

Allegati:

Nota ministero del 10/01/2022 per per le verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022

Allegato “B” nota MI del 10 gennaio 2022 – Informativa sul trattamento dei dati personali  per la verifica dei requisiti ex art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022