Grafica e Comunicazione

Istruzione Tecnica

Tecnologico Grafico

Il tecnico grafico è un professionista che si inserisce nell’attività di creazione di prodotti grafici, pubblicitari e siti web, realizzati con le nuove tecnologie nonché con i nuovi linguaggi della grafica e dell’arte, conoscendo tutti gli aspetti della comunicazione. Inoltre tale figura tecnica può lavorare come supporto alla produzione con interventi di sperimentazione e ricerca tecnica ed estetica. Approfondisce i linguaggi della comunicazione visiva e dei mass media; possiede una buona capacità tecnica nell’utilizzo degli strumenti   e una solida conoscenza di tutte le problematiche che vincolano le scelte creative del suo intervento. Il diplomato di questo indirizzo può essere inserito in attività produttive di tipo grafico e di comunicazione interpersonale e di massa (aziende, agenzie di comunicazione – pubblicità – organizzazione eventi); può inoltre proseguire la formazione a livello di post-diploma o università. A conclusione del quinto anno di istruzione tecnica lo studente conseguirà, come esito dell’esame di Stato conclusivo del corso di studio della secondaria superiore, un diploma quinquennale di Tecnico della grafica e comunicazione.

CURRICOLO D’ISTITUTO

La figura del tecnico grafico ha competenze di ideazione, progettazione e sviluppo di prodotti grafici legati alla comunicazione visiva con l’utilizzo di software dedicati del settore, ma anche ai programmi open-source, in modo particolare nell’ambito della sperimentazione e della ricerca tecnica ed estetica in costante aggiornamento.

Il percorso formativo integra, in un processo graduale di crescente complessità, strumenti di informatica per la comunicazione, acquisendo capacità di visualizzazione, scegliendo le tecniche e le tecnologie, lo stile e il linguaggio specifico, i media e i canali, appropriati allo sviluppo di un progetto grafico e di comunicazione.

La formazione che si articola su più livelli, coniuga conoscenze tecniche e disciplinari con materie teoriche e metodologiche, considerando l’evoluzione tecnologica nella comunicazione contemporanea multimediale, con una visione attraverso i media e un approccio cross-mediale di interazione di diversi linguaggi e in un ottica di flessibilità esplora differenti campi d’attuazione.

Lo studente è in grado di intervenire in tutte le fasi della creazione di soluzioni grafiche coerenti con le caratteristiche tecniche e funzionali e con gli obiettivi comunicativi dei prodotti da realizzare, tenendo conto del supporto con cui deve essere veicolato il prodotto, dalla carta stampata al sito web, dalla fotografia al video, sino alle nuove tecniche di animazione e progettazione 3D, con riferimento al target di riferimento.

Il diplomato di questo indirizzo si inserisce, nel processo di sviluppo delle diverse attività produttive della grafica e della comunicazione, in aziende, studi o agenzie di comunicazione e pubblicitarie o web, redazioni di giornali e riviste o case editrici, organizzazione di eventi, meeting ed esposizioni anche dell’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento.

Dopo il diploma?

  • Potrai continuare gli studi
    Scegliendo un ITS – Istituto Tecnico Superiore dell’ambito “Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza”, scopri quelli più vicino a te: www.sistemaits.it
    Scegliendo l’Università più idonea alle tue caratteristiche. www.universitaly.it
  • Potrai lavorare
    Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: operatore audio, operatore video, assistente di produzione, operatore luci, grafico