Circ. n. 63 – ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA COMPONENTE STUDENTESCA

DECRETO n.   10996  e  Circolare nr. 64     del  05/10/2021

Agli Studenti

DIURNO E SERALE

E p.c. Ai Docenti

All’ALBO

Agli ATTI                                        

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.P.R. n. 416 del 31/5 74;

VISTA l’ O.M. del 2/9/81;

VISTE le OO.MM nn. 215, 216, 217 del 15/7/91;

VISTE le OO.MM. nn. 267 del 04/08/1995 e n. 293 del 24/06/1996 e n. 277 del 17/06/1998;

I N D I C E

LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA COMPONENTE STUDENTESCA:

  • NEI CONSIGLI DI CLASSE
  • NELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI
  • NEL COMITATO PARI OPPORTUNITA’

Nelle seguenti date:

DIURNO/SERALE  25-26-27  OTTOBRE 2021 (seguirà calendario specifico)

Pertanto, nelle giornate sopra indicate e secondo gli orari indicati nel calendario, si terranno le Assemblee di classe per le  elezione dei rappresentati di Classe, della Consulta studentesca   e solo per le classi III, IV e V del Comitato Pari opportunità.

I lavori di dette assemblee che si terranno in ciascuna aula, saranno introdotti dal docente in orario, che illustrerà le competenze dei vari organi e provvederà a far designare fra gli alunni della classe uno studente che svolgerà le funzioni di Presidente di questa assemblea e di Presidente del seggio elettorale di classe.

Saranno inoltre designati due scrutatori.

Di seguito inizierà il dibattito, (finalizzato solo alla candidatura e alla scelta dei rappresentanti di classe e non alla discussione di altre problematiche, per le quali dovrà essere fatta esplicita richiesta di assemblea in altra data), L’alunno Presidente del seggio costituito in ciascuna classe, dopo gli adempimenti d’uso (vidimazione delle schede ed allestimento del seggio), darà avvio alle operazioni di voto consegnando a ciascuno dei suoi compagni una scheda per l’elezione per ogni organismo che deve essere eletto.

CIASCUN ALUNNO POTRA’ ESPRIMERE:

  • Sulla scheda del consiglio di classe UNA SOLA PREFERENZA scrivendo cognome e nome di un alunno della classe . I rappresentanti da eleggere sono  DUE  . Tutti gli alunni di ciascuna classe sono elettori ed eleggibili. Non e’ quindi necessario predisporre liste elettorali In caso di parità vedi art 22 O M 1991 comma 8 si sorteggia
  • Sulla scheda della Consulta provinciale UNA SOLA PREFERENZA.

I rappresentanti da eleggere sono DUE. Tutti gli alunni dell’Istituto sono elettori ed eleggibili. Per potere essere eletti è necessario essere inclusi in una lista di candidati come di seguito riportato*.

  • Sulla scheda del Comitato Pari Opportunità  UNA SOLA PREFERENZA scrivendo cognome e nome di un alunno della classe . I rappresentanti da eleggere sono  DUE  . Tutti gli alunni di ciascuna classe sono elettori ed eleggibili. Non e’ quindi necessario predisporre liste elettorali.

   *COSTITUZIONE E PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI

CONSULTA PROVINCIALE

Dette liste, comprendenti un massimo di quattro CANDIDATI DEVONO ESSERE CONTRASSEGNATE DA UN MOTTO E DOVRANNO ESSERE PRESENTATE IN SEGRETERIA A PARTIRE DALLE ORE 9,00 DEL 6 OTTOBRE 2021 E NON OLTRE LE ORE 12,00 DELL’ 11 OTTOBRE 2021.

I candidati presentatori devono essere muniti di documento valido.

Ciascuna lista deve essere presentata da almeno 20 elettori e deve comprendere un numero massimo di candidati pari al doppio degli eleggibili. All’atto della presentazione di ciascuna lista verrà attribuito un numero romano progressivo che la individuerà, insieme al motto sulla scheda elettorale.

I sottoscrittori di una lista non possono candidarsi ne possono presentare altre liste, la firma deve essere apposta in presenza del Dirigente o suo delegato dalle ore 10:00 alle 13:00 (uff. segreteria didattica).

Il Dirigente Scolastico

  Ing.  Vito Ilacqua