Circ. 430 adempimenti scrutini finali alunni con B.E.S.

Alla cortese att.ne dei coordinatori di classe

E per loro tramite a tutto il personale docente

 In riferimento a quanto in oggetto si precisa quanto segue:

  1. Per gli alunni per i quali è stato redatto un Piano Educativo Individualizzato:
  2. All’atto dello scrutinio di fine atto il c.d.c deve provvedere all’approvazione della scheda di valutazione degli obiettivi del PEI dell’a.s. in corso e la valutazione dei fattori ambientali rilevati nell’a.s. in corso, quale aggiornamento delle condizioni di contesto e progettazione per l’a.s. successivo.

Tali valutazioni sono allegati del documento di valutazione e quindi sono redatti in duplice copia: una copia per i familiari ed 1 copia fascicolo personale

  • Il c.d.c, su proposta dell’insegnante di sostegno, provvede alla compilazione del quadro “Interventi necessari per garantire il diritto allo studio e la frequenza”

L’indicazione delle ore è finalizzata unicamente a permettere al Dirigente Scolastico di formulare la richiesta complessiva d’Istituto delle misure di sostegno ulteriori rispetto a quelle didattiche. Si fa presente che per l’a.s. 21/22 la compilazione di tale sezione è richiesta ai fini sperimentali e in ogni caso non è vincolante ai fini dell’attribuzione del monte ore di personale aggiuntivo.

Entrambi i documenti fanno riferimento a quanto richiesto dal Nuovo Modello di PEI (art. 7, D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 66 e s.m.i ) quadro 11.

Per gli alunni che effettuano una programmazione differenziata, ciascun docente curricolare e di sostegno che ha valutato il progresso negli apprendimenti disciplinari, concorre alla elaborazione della tabella relativa alle competenze disciplinari raggiunte al termine dell’a.s. con particolare riferimento alle situazioni per le quali il Progetto Individuale prevede la certificazione delle competenze utili al passaggio ad un diverso indirizzo/classe (format presenti in bacheca di Argo)

  • Per gli alunni per i quali è stato redatto un Piano Didattico Personalizzato:
  • All’atto dello scrutinio per le sole situazioni che presentano criticità il c.d.c dovrà provvedere alla compilazione della valutazione dei fattori ambientali rilevati nell’a.s. in corso, quale aggiornamento delle condizioni di contesto e progettazione per l’a.s. successivo.     

Il docente referente                                            Il Dirigente Scolastico

Chiara Carabelli                                                     Ing. Vito Ilacqua

Circ 430 scritini finali alunni BES

204,75 KB Portable Document Format