Circ. 411 Simulazione colloquio Esame di Stato a.s. 2020/2021 –indicazioni operative REV 1

Ai docenti delle sottocommissioni Esame di Stato

Ai docenti coordinatori delle classi quinte

A tutti i Docenti

Agli alunni classi quinte

e p.c. Alle Famiglie

Al DSGA

All’Ufficio Tecnico

Ai Collaboratori Scolastici

A seguito circolare n. 394 del 5/05/2021, si comunica il calendario della simulazione del colloquio Esame di Stato, secondo i tempi e le modalità concordati dalle Sottocommissioni all’interno dei rispettivi Consigli di Classe del mese di aprile/maggio, con la tabella sorteggio nominativi candidati simulazione colloquio. Il sorteggio verrà effettuato dal DS/Collaboratori con collegamento meet utilizzato dalle classi per le lezioni in DAD.

MODALITA’ SVOLGIMENTO SIMULAZIONE COLLOQUIO

  1. L’alunno avvierà il colloquio dalle materie di indirizzo attraverso la discussione dell’elaborato
  2. Seguirà la discussione di un breve testo già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno (si farà riferimento ai testi contenuti nel documento elaborato dal Consiglio di classe)
  3. A seguire l’analisi di un materiale scelto dalla sottocommissione, sempre coerente con il percorso fatto, con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline, anche nel loro rapporto interdisciplinare;
  4. Esposizione da parte del candidato dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi, solo nel caso in cui non sia possibile ricomprendere tale esperienza all’interno dell’elaborato

Il colloquio dovrà accertare anche le competenze della disciplina non linguistica veicolata in lingua straniera mediante la metodologia CLIL, qualora il docente della disciplina coinvolta faccia parte della sottocommissione d’Esame.

Riguardo all’insegnamento dell’Educazione civica, si chiarisce che, non essendo prevista una sezione specifica della prova orale d’esame ad essa dedicata, la trattazione delle tematiche connesse a tale insegnamento fa riferimento alle conoscenze e competenze enucleate all’interno delle singole discipline e, pertanto, può avvenire sia nell’elaborato sia in qualunque altra fase del colloquio.

Gli alunni esaminati dovranno essere valutati come da griglia colloquio ministeriale, inserita nel Documento del 15 maggio di ciascuna classe quinta e allegata alla presente.

Inoltre, si allegano calendario simulazione con tabella sorteggio candidati,  tabella con le sostituzioni dei docenti impegnati nella simulazione del colloquio in oggetto e la tabella delle classi che, per motivi organizzativi inerenti la simulazione, svolgeranno le lezioni del pomeriggio in DAD e non in presenza.

Il verbale, pubblicato in bacheca Argo, dovrà essere redatto per ogni seduta di simulazione e andrà consegnato, con i materiali forniti ai candidati e le rispettive griglie di valutazione, all’Ufficio della Segreteria del DS.

 Il Dirigente Scolastico

  ing. Vito Ilacqua

Allegati:

       – Calendario simulazioni – tabella sorteggio candidati

       – Sostituzioni docenti impegnati simulazione colloquio esame di stato

       – Classi lezioni pomeridiane in DAD

       – Griglia valutazione colloquio

– Verbale simulazione colloquio (in bacheca Argo)

Griglia valutazione colloquio

174,47 KB Portable Document Format