Circ 213 ricorrenza “Giorno della memoria” 27 gennaio 2021

Ai Docenti, alle classi        

VAPA, VAPD, VAPE, VAPF, VAPS, VAT, VBPE, VBPF, VBT, VCPE, VCT, VAS

Agli studenti del laboratorio musicale

Al docente referente educazione civica G. Mantica


 Legge 20 luglio 2000 n. 211 Art. 1 La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed al rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto perseguitati

Le classi in elenco, con i rispettivi docenti in servizio e gli studenti del laboratorio musicale con il prof. Blasutta il giorno mercoledì 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 11:20, si collegheranno per incontrare l’ autrice Marian Farago al seguente meet:

meet.google.com/kae-ywby-avb

Dopo i saluti del Dirigente scolastico Vito Ilacqua, dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione di Gallarate Massimo Palazzi, dell’UST di Varese nella persona della dott.ssa Lelia Mazzotta Natale e dopo un’introduzione da parte della referente di Cittadinanza e Legalità prof.ssa Annitta Di Mineo, ci sarà l’intervento della testimone Marian Farago, autrice del libro autobiografico “Una vita tripartita”, a seguire ensemble dell’Istituto Falcone diretto dal M° Loriano Blasutta.

Distinti saluti.

     La docente Referente                                                      

       Annitta Di Mineo                                 

    Il Dirigente Scolastico

   Ing. Vito Ilacqua

  (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D. Lgs n. 39/1993)