Circ 175 istruzioni operative per la compilazione dei documenti in sede di scrutinio primo periodo a.s. 2020-2021

Ai Docenti
Ai Coordinatori di classe

e p.c.
DSGA
Ufficio Didattica
Ufficio tecnico

Le operazioni di scrutinio si terranno a distanza tramite la piattaforma Meet di Google e saranno presiedute dal Coordinatore di classe su delega del Dirigente Scolastico. Il link per l’evento sarà a breve disponibile, per ciascun Consiglio di Classe, in Drive condiviso (verrà data
comunicazione tramite avviso sul sito d’Istituto).

Sapendo di poter contare sulla sperimentata collaborazione, si forniscono le seguenti istruzioni per conoscenza e norma. Si richiede la massima attenzione nella predisposizione delle tabelle di sintesi, nello svolgimento degli scrutini e nella redazione di tutta la documentazione allegata
al verbale.

  1. Si ricorda a tutti i Docenti:
    a) che le valutazioni relative al primo periodo devono essere inserite e rese visibili alle famiglie entro il 30/12/2020;
    b) di aggiornare in piattaforma almeno tre giorni prima la data del proprio scrutinio le proposte di voto dei singoli alunni e le assenze al fine di poter compilare i documenti di valutazione. Si fa presente che vanno indicati solo i voti interi o eventualmente con frazione pari a ½, ma la proposta dovrà essere la sintesi matematica con voto intero (si ricorda che non sono consentite valutazioni con segni + o -).
    c) che il Registro on line deve essere completo nella descrizione di argomenti, esiti e voti, date, annotazione sui comportamenti degli alunni.
  2. I Coordinatori di classe di Educazione Civica sono tenuti a:
    a) predisporre, in formato digitale, la”Tabella valutazione Educazione Civica” (Allegato 2 al verbale dello scrutinio).
    Il file è in fase di predisposizione: la pubblicazione verrà comunicata tramite avviso sul sito d’Istituto.
  3. I Coordinatori di classe sono tenuti a:
    a) importare le proposte di voto dei colleghi almeno due giorni prima la data del proprio scrutinio;
    b) predisporre, in formato digitale, la “Tabella valutazione comportamento” (Allegato 3 al verbale dello scrutinio);
    c) curare l’immissione dei voti finali nel registro elettronico. Il verbale dello scrutinio sarà redatto contestualmente dal segretario;
    d) pubblicare le lettere di comunicazione alle famiglie (Allegato 5 al verbale dello scrutinio) in Argo – bacheca alunno;
    e) inviare dichiarazione di avvenuta ricezione alle famiglie (allegato 6 al verbale dello scrutinio)
    f) verificare, prima della pubblicazione, l’esattezza dei dati inseriti.
    Si ricorda che il Tabellone esiti (All 1 al Verbale dello srutinio) verrà generato in sede di scrutinio e controllato dai singoli docenti per la disciplina di competenza.
    g) compilare il monitoraggio “Previsione classi a.s. 2021 2022” (tabella excel in Drive condiviso)
  1. Si ricorda che per le classi del Regionale è prevista la compilazione delle parti riguardanti le competenze del Portfolio al termine del I periodo, con valutazione in decimi.
  2. Pertanto, un impegno particolare, paziente e puntuale, coerente con il PTOF di Istituto, è richiesto ai Coordinatori di classe, che assumono la responsabilità (con i relativi segretari) di completezza/correttezza di redazione dei verbali: si consiglia di scaricare precedentemente il verbale pubblicato in bacheca Argo e di iniziare la compilazione in formato digitale in modo da velocizzare le operazioni:
    • completezza/correttezza delle tabelle degli esiti
    • completezza dei dati forniti negli allegati
    • esecuzione delle attività delegate dal Consiglio di classe e dal DS (verifica programmazioni didattiche, collaborazione per configurazione attività di recupero insufficienze, comunicazioni varie alle famiglie, …)
    • fornire ogni utile indicazione alla Presidenza e agli uffici per migliorare operazioni e strumenti
  3. Al termine dello scrutinio, il Coordinatore di classe trasmetterà IN UN UNICO INVIO il verbale e gli allegati all’Ufficio Didattica (didattica@isfalconegallarate.it):
    1. il verbale in formato Word e in formato PDF
    2. il tabellone degli esiti, la tabella della valutazione di Educazione Civica, la tabella del comportamento, tutti in formato PDF
    3. copia comunicazione alla famiglia in formato PDF, per fascicolo personale alunno
    4. copia scheda PEI in formato PDF, per fascicolo personale alunno
    5. provvedimento disciplinare in PDF, per fascicolo personale alunno

      Utilizzare per l’inoltro dei documenti la seguente nomenclatura:
      • classe_verbale_ scrutinio I periodo
      • classe_tabellone esiti_ scrutinio I periodo
      • classe_tabella valutazione comportamento_ scrutinio I periodo
      • classe_tabella valutazione Educazione Civica_ scrutinio I periodo
      • classe_alunno_comunicazione alla famiglia_ scrutinio I periodo
      • classe_alunno_scheda PEI_ scrutinio I periodo
      • classe_alunno_provvedimento disciplinare (esempio: 1Ap_verbale_ scrutinio I periodo 1Ap_CaioCesare_comunicazione alla famiglia_scrutinio I periodo)
        Oltre a questi documenti il Coordinatore di classe è tenuto a inoltrare, sempre alla Segreteria Didattica, sia la relazione sulle attività di sostegno sia la relazione sul PEI/PDP, come indicato nella sezione del verbale dello scrutinio I periodo dedicata a quest’area (A. Valutazione del I periodo – A2. Alunni con Bisogni Educativi speciali)
  4. In base alla normativa vigente la valutazione del I periodo sarà visibile solo tramite la piattaforma Registro on line di Argo.

DISPOSIZIONE ATTI DEGLI SCRUTNI

Nei giorni precedenti lo scrutinio i Docenti Coordinatori di classe riceveranno il riepilogo assenze alunni a cura della Segreteria Didattica.

L’estratto Manuale scrutini e il Manuale procedura condivisione documenti sono pubblicati in bacheca ARGO.

Per eventuali chiarimenti e/o criticità rivolgersi alla prof.ssa Nadia Costa: nadia.costa@isfalconegallarate.it

Si ringrazia per la collaborazione.

Il Dirigente Scolastico
ing. Vito Ilacqua

Allegati (pubblicati in bacheca Argo):

  • verbale scrutinio e allegati al verbale
  • estratto Manuale scrutini
  • estratto Manuale procedura condivisione documenti