Circ. n° 127 – Simulazione seconda prova Esame di Stato 2023 – indirizzo Grafica e Comunicazione

Alle classi 5AT-5BT-5CT-5DT-5ATS
Ai Docenti delle classi 5^ indirizzo Grafica e Comunicazione
Alle classi e Ai Docenti 1ARI-2ARI-2APF-3APD-3BT-4BT-4DT-5APF
Ai Docenti referenti Area Inclusione e ai Docenti di sostegno
e p.c.
All’Ufficio Tecnico
Al Personale ATA
Al DSGA

Con riferimento alla circ. n° 89 del 5/12/2022 (calendario simulazioni prove scritte Esame di Stato 2023), si comunicano logistica e indicazioni per consentire lo svolgimento della simulazione della seconda prova, fissata per

venerdì 3 marzo 2023

dalle ore 8:30 alle ore 16:30 classi corso diurno (gli alunni entreranno regolarmente alle ore 8.00 per l’appello e l’identificazione)

dalle ore 14:00 alle ore 22:00 classe corso serale (gli alunni entreranno alle ore 13:30 per l’appello e l’identificazione

Disciplina: Progettazione Multimediale

Logistica:

La classe 5AT svolgerà la prova nel Laboratorio Video B2.7 con l’assistenza dei seguenti docenti:

1^ ora2^ ora3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora7^ ora8^ ora9^ ora
Adamo  SavinoArgentero  Notaro TramontanoNotaro TramontanoTramontanoZuccotti Pandullo TramontanoZuccotti Pandullo  Zuccotti

La classe 5BT svolgerà la prova nel Laboratorio  Ipermediale B2.5 con l’assistenza dei seguenti docenti:

1^ ora2^ ora3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora7^ ora8^ ora9^ ora
BambiniBambiniCaldinelliArgenteroArgenteroFaldutoPacellaBossiBossi

La classe 5CT svolgerà la prova nel Laboratorio Mac 1 B1.12 con l’assistenza dei seguenti docenti:

1^ ora2^ ora3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora7^ ora8^ ora9^ ora
MasciulliBertoliniMocerinoBossiBossiCostaLegnaniLegnaniLegnani

La classe 5DT svolgerà la prova nel Laboratorio MAC Foto B1.7 con l’assistenza dei seguenti docenti:

1^ ora2^ ora3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora7^ ora8^ ora9^ ora
TalonePandulloTaloneFogliaroFogliaroCarnelliSposaroSposaroPandullo

La classe 5ATS svolgerà la prova nel Laboratorio MAC 2 B1.13 con l’assistenza dei seguenti docenti:

1^ ora  ore 13:30 2^ ora  ore 14:303^ ora  ore 15:304^ ora  ore 16:305^ ora  ore 17:306^ ora  7^ ora  8^ ora  9^ ora  
  Campus     Filetti (ora a recupero)  Campus     Filetti (ora a recupero)   Campus      Filetti (ora a recupero)Franzoni Modica (ora a recupero)Franzoni ModicaFranzoni ModicaCampus FilettiCampus FilettiCampus

Sì precisa quanto segue:

  • la prof.ssa Campus effettua sorveglianza in 5ATS alla 1^ – 2^ – 3^ ora (dalle ore 13:30 alle ore 16:30) come ore di recupero riduzione oraria
  • la prof.ssa Carnelli effettua sorveglianza in 5DT alla 6^ ora, posticipando la 3^ ora a disposizione di lunedì 27 febbraio
  • la prof.ssa Costa effettua sorveglianza in 5CT alla 6^ ora
  • la prof.ssa Falduto effettua sorveglianza in 5BT alla 6^ ora, posticipando la 4^ ora a disposizione
  • la prof.ssa Filetti effettua sorveglianza in 5ATS alla 1^ – 2^ – 3^ ora (dalle ore 13:30 alle ore 16:30) come ore di recupero riduzione oraria
  • la prof.ssa Fogliaro effettua sorveglianza in 5DT alla 4^ e 5^ ora anziché in 5BT
  • la prof.ssa Franzoni effettua sorveglianza in 5ATS alla 4^ ora (dalle ore 16:30 alle ore 17:30) come ora di recupero riduzione oraria
  • la prof.ssa Modica effettua sorveglianza in 5ATS alla 4^ ora (dalle ore 16:30 alle ore 17:30) come ora di recupero riduzione oraria
  • il prof. Pandullo effettua sorveglianza in 5DT alla 2^ e 9^ ora anziché  in 5AT
  • il prof. Talone effettua sorveglianza in 5DT alla 1^ e 3^ ora anziché  in 5AT
  • il prof. Pandullo effettua sorveglianza in 5DT alla 2^ e 9^ ora anziché  in 5AT
  • il prof. Tramontano effettua sorveglianza in 5AT alla 6^, anticipando l’8^ ora
  • la prof.ssa Sposaro effettua sorveglianza in 5DT alla 7^ e 8^ ora anziché  in 5CT

Indicazione per i docenti:

  • Il docente referente del Dipartimento professionale di Grafica e Comunicazione avrà cura di depositare il testo della prova presso la Sala Stampa (edificio A) entro giovedì 23 febbraio  al fine di provvedere alle fotocopie (NON fronte retro)

Lo stesso docente avrà cura di indicare al collaboratore scolastico addetto alle fotocopie le classi coinvolte nella prova (classi corso diurno e corso serale).

La cartella contenente le immagini verrà caricata dall’Ufficio Tecnico sul singolo pc dell’alunno (“login dedicata” alla simulazione a cui gli alunni accederanno il giorno stesso della prova)

  • Le prove, fotocopiate per il numero di alunni di ciascuna classe, saranno consegnate il giorno della simulazione dal personale amministrativo (classi diurno)/dalla prof.ssa Costa (classi serale) nelle aule individuate per la simulazione.
  • Al termine della prova i Docenti in sorveglianza depositeranno gli elaborati presso l’Ufficio Didattica (classi diurno)/consegneranno gli elaborati alla prof.ssa Campus (classe serale).
  • I docenti curricolari potranno ritirare dal giorno successivo la simulazione presso l’Ufficio Didattica le prove relative alla propria classe per la correzione.

Indicazioni per gli alunni;

  • Tutti gli alunni sono tenuti a sostenere la prova.
  • Gli alunni si devono presentare con carta d’identità e devono consegnare i cellulari e le apparecchiature elettroniche (tablet, smartwatch, …) all’entrata in aula.
  • I fogli, con timbro dell’Istituto, su cui svolgere la prova, verranno consegnati insieme al testo della simulazione.
  • La durata della prova è di otto ore e la consegna dell’elaborato non può avvenire prima di quattro ore dall’inizio della prova; inoltre, prima delle due ore dall’inizio della prova non si può uscire dall’aula per usufruire dei servizi igienici.
  • Durante la simulazione non è previsto l’intervallo: pertanto, cibo e bevande da consumare durante lo svolgimento della prova devono essere portati da casa.
  • Alla consegna dell’elaborato gli alunni sono autorizzati a lasciare l’Istituto e a fare ritorno alla propria abitazione.

Variazioni d’aula venerdì 3 marzo 2023:

1ARI
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docenteVitraniVitraniSavino      
aula assegnataA3.10A3.10 A3.10      
2ARI
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente   Pirro BoscoloPirroCarrozzo   
aula assegnata   A2.3A2.3A2.3   
2APF
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente      PescatorePescatore 
aula assegnata      B1.2B1.2 
3APD
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente       GiustiGiusti
aula assegnata       A2.4A2.4
3BT
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente Re    Argentero Maletta   
aula assegnata A2.3    B2.14   
4BT
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente  Basile Del SignoreBasile Del Signore TaloneBasile Del Signore Talone   Santi Sposaro Defina
aula assegnata  B2.17B2.17B2.17    B2.15
4DT
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente     Pirro Bellocco   
aula assegnata     A2.6   
5APF
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente MattiaNigliaNave LuongoNave LuongoMannaNiglia Manna   
aula assegnata B2.14 B2.17 B1.5 B1.5 B1.13B1.14   

La Docente referente organizzativa                                      Il Dirigente Scolastico prof.ssa Nadia Costa                                       ing. Vito Ilacqua