Circ. n. 626 – Adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’Esame di Stato anno scolastico  2021/2022

Agli Alunni classi quinte

Ai docenti interessati

e p.c.

All’Ufficio tecnico

Al personale ATA

Al DSGA

                        Il Dirigente Scolastico

vista la NOTA MIUR n. 13360 del 23/05/2022 di cui all’oggetto

                           dispone quanto segue:

– è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche elencate nelle note della scrivente n. 5641 del 30 marzo 2018, n. 7382 del 27 aprile 2018, n. 17905 del 17 ottobre 2018 e n. 7673 del 25 marzo 2022

– è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;

– il collegamento alla rete Internet dei computer presenti all’interno della sede scolastica durante lo svolgimento delle prove scritte dovrà essere disabilitato in tutta la rete scolastica (eccezion fatta per i computer dei referenti di sede del plico telematico). Saranno, altresì, resi inaccessibili aule e laboratori di informatica.

Pertanto, tenuto conto della necessità di consentire l’espletamento delle operazioni di estrazione e stampa delle tracce delle prove scritte, inviate con la modalità del plico telematico, in ognuno dei giorni dedicati a tali prove, sarà consentito, fino al completamento della stampa delle tracce relative, rispettivamente, alla prima prova scritta e alla seconda prova scritta, il collegamento con la rete INTERNET esclusivamente da parte dei computer utilizzati:

  • dal Dirigente scolastico;
  • dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi, ove autorizzato dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le               veci
  • dalla collaboratrice del Dirigente scolastico, prof.ssa Costa – referente plico telematico

La struttura Informatica del Ministero vigilerà in collaborazione con la Polizia delle Comunicazioni sul rispetto del divieto per prevenire l’utilizzo irregolare della rete Internet da parte di qualunque soggetto e delle commessioni di telefonia fissa e mobile.

– i Presidenti e i Commissari, dal canto loro, avranno il compito di vigilare sul rispetto del sopra menzionato divieto, al fine di evitare il verificarsi di episodi incresciosi che, oltre a turbare il sereno svolgimento delle prove scritte, risulterebbero gravemente penalizzanti per gli stessi candidati. Nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove di esame.

Analoga cura dovrà essere rivolta alla vigilanza sulle apparecchiature elettronico-telematiche in dotazione alla scuola, al fine di evitare che durante lo svolgimento delle prove scritte se ne faccia un uso improprio.

I candidati, muniti di Carta d’Identità in corso di validità, sono convocati come segue :

 • 1° prova scritta: mercoledì 22 giugno 2022 ore 8:00 (appello e riconoscimento candidati)

Per la prova è’ consentito l’uso del dizionario di Lingua italiana

2° prova in forma scritta, grafica o scritto-grafica: giovedì 23 giugno 2022 ore 8:00 (appello e riconoscimento candidati)

Si ricorda che durante le prove i candidati dovranno tenere un comportamento corretto e un abbigliamento adeguato alla circostanza (evitare pantaloni corti, canotte, magliette vistose…).

Per quanto riguarda le norme di contrasto al Covid-19 si fa riferimento alla normativa vigente (raccomandato uso mascherine, …)

Il Dirigente Scolastico

ing. Vito Ilacqua