Circ. n. 492 – Documento del 15 maggio

Ai Docenti dei Consigli di Classe quinta

Ai Docenti coordinatori di classe quinta

e p.c. All’Ufficio Didattica All’Ufficio Segreteria del DS

Al DSGA

In bacheca Argo sono presenti i format per indirizzi da utilizzare per la stesura del Documento del 15 maggio (utilizzare come carattere “Arial 11”).

Per quanto riguarda la consegna del documento, si comunica quanto segue:

– ogni singolo docente del Consiglio di Classe dovrà inviare al docente coordinatore in tempo utile, e comunque non oltre giovedì 28 aprile 2022, la parte riguardante la propria disciplina (allegato – in bacheca Argo: format consuntivo attività disciplinare – utilizzare come carattere “Arial 11”);

–  i docenti di Italiano e della seconda prova scritta dovranno inviare, oltre al consuntivo dell’attività disciplinare, i testi delle simulazioni ;

– Per le discipline coinvolte dovranno essere evidenziati gli obiettivi specifici di apprendimento ovvero i risultati di apprendimento oggetto di valutazione specifica per l’insegnamento trasversale di Educazione Civica (articolo 10, comma 1 O.M. 65/2022);

– il documento dovrà indicare per i corsi di studio che lo prevedano, le modalità con le quali l’insegnamento di una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera è stato attivato con metodologia CLIL                        (articolo 10, comma 1, O.M. 65/2022);

Nella redazione del documento i consigli di classe terranno conto, altresì, delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota del 21 marzo 2017, prot. 10719 (articolo 10, comma 2 O.M. 65/2022) con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali: il documento deve mettere in evidenza il percorso didattico e formativo di ciascuna classe, prescindendo dalle peculiarità dei singoli elementi che la compongono. La normativa non lascia margini a una interpretazione estensiva circa il contenuto del documento tale da comprendere anche riferimenti ai singoli studenti;

– Al documento possono essere allegati atti e certificazioni relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l’anno in preparazione dell’esame di Stato, ai PCTO, agli stage e ai tirocini eventualmente effettuati, alle attività, i percorsi e i progetti svolti nell’ambito del previgente insegnamento di Cittadinanza e Costituzione e dell’insegnamento dell’Educazione Civica riferito all’a.s. 2020/21, nonché alla partecipazione studentesca ai sensi dello Statuto (articolo 10, comma 2 O.M. 65/2022);

– Per le classi articolate e per i corsi destinati a studenti provenienti da più classi, il documento del consiglio di classe è comprensivo della documentazione relativa ai gruppi componenti (articolo 10, comma 3 O.M. 65/2022)

Il documento, a cura del Docente coordinatore di classe. dovrà essere:

a) inviato in formato pdf, senza i dati sensibili degli alunni (lasciare i seguenti campi vuoti: tabella elenco alunni, tabella attività stage, tabella crediti scolastici) e senza allegati, all’Ufficio della Segreteria del DS (falcone@isfalconegallarate.it), entro e non oltre il giorno 15/05/2022, per la pubblicazione sul sito dell’Istituto;

b) consegnato, insieme agli allegati, entrambi non rilegati, in Segreteria Didattica in formato cartaceo completo  di tutti i dati, con firme previste in originale dei docenti, compreso il docente coordinatore di classe di Educazione civica, nelle parti previste del documento, entro e non oltre il giorno 15/05/2022.

SI PRECISA che  il documento NON dovrà̀ essere stampato fronte retro.

Inoltre, SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITA’ nell’invio e nella consegna del documento.

Il Dirigente Scolastico                                    

 ing. Vito Ilacqua

Circ. n. 492 – Documento del 15 maggio

326,92 KB Portable Document Format