Circ. n. 464 – Simulazione prima prova Esame di Stato – martedì 5/04/2022

Agli alunni delle classi 5^ di tutti gli indirizzi

Ai Docenti coordinatori e ai Docenti CdC 5^

Alle classi 1AP, 1ARS, 1CT, 1DT, 1EP, 2ARP, 2AT, 3BT, 4CT

Ai docenti delle classi interessate

Ai Docenti referenti Area Inclusione

Ai Docenti di sostegno

All’Ufficio Tecnico

Al Personale ATA

e p.c.

Al DSGA

Con riferimento alla circ. n. 438 del 24/03/2022 (calendario simulazioni prove scritte Esame di Stato 2022), si comunicano logistica e indicazioni per consentire lo svolgimento della simulazione della Prima Prova dell’Esame di Stato che avrà luogo per tutte le classi quinte dell’Istituto

martedì 5 aprile 2022 dalle ore 8:00 alle ore 14:00  

Disciplina: Italiano

Logistica:

Le classi svolgeranno la prova nell’aula indicata e con l’assistenza dei docenti in orario o individuati secondo  quanto di seguito indicato:

classe 5AT – aula A3.11
ora1^2^3^4^5^6^
docente Santoro/BoscoloSavino/BoscoloSavinoSavinoPicozzi Pirro/Pandullo
classe 5BT – aula A3.8
ora1^2^3^4^5^6^
docente LegnaniLegnani Angeloro/Castelli Angeloro/Castelli Zanello Menna Giuseppe
classe 5CT –  aula A3.10
ora1^2^3^4^5^6^
docente GulottaReNotaroBertoliniFurchìZuccotti
classe 5APF – Sala Conferenze
ora1^2^3^4^5^6^
docente ReAngeloro Starvaggi/AielloTerranaReFerro
classe 5APA – aula A3.2
ora1^2^3^4^5^6^
docente Giuliani/PerroneRondelli/ LeggioChiatantePacellaPerroneBracchi/Perrone
classe 5APD – aula A3.1
ora1^2^3^4^5^6^
docente Gianotti/MangioneNeriNeri Caimi/MangioneFerroDi Giacomo
classe 5APE – aula A3.3
ora1^2^3^4^5^6^
docente Caimi/PrivatoCaimi/PrivatoLuoniCalafàLaudiGarbuzzi
classe 5APS – aula A3.5
ora1^2^3^4^5^6^
docente BorroniAprileRondelliLaudiGuidaGulotta/Furchì
classe 5BPE – Sala Conferenze
ora1^2^3^4^5^6^
docente AragonaCapuanoCapuanoProtoNardelliCappelletto
Classe 5BPS – aula A3.7
ora1^2^3^4^5^6^
docente StoppiniCasciaro SilvanoCasciaro SilvanoMusilloBloisePavone
classe 5CPE – Sala Conferenze
ora1^2^3^4^5^6^
docente RaiolaCostaAragonaLuoniQuagliaMessori/Nardelli

Gli alunni DSA, che non avranno consegnato entro le ore 14:00, avendo diritto a tempo aggiuntivo, potranno continuare la prova fino alle ore 15:00 (7^ ora) così suddivisi:

classe 5AT – 5BT – 5CT  in A3.10 con prof.ssa Caldinelli

classe 5APF – 5BPE – 5CPE in Sala Conferenze con prof.ssa Bloise

classe 5APA – 5APD – 5APE5APS – 5BPS in A3.2 con prof.sse Bracchi-Perrone

Si precisa quanto segue:

  • la prof.ssa Perrone  effettua assistenza in 5APA alla 5^ ora (anticipa 8^ ora)
    • il prof. Ferro effettua assistenza in 5APD alla 5^ ora (anticipa 9^ ora) e in 5APF alla 6^ ora (anticipa 8^ ora)
    • la prof.ssa Laudi effettua assistenza in 5APE alla 5^ ora (anticipa 8^ ora)
    • la prof.ssa Guida effettua assistenza in 5APS alla 5^ ora (anticipa 9^ ora)
    • la prof.ssa Bloise effettua assistenza in 5BPS alla 5^ ora (anticipa 9^ ora) e in 5APF- 5BPE-5CPE alla 7^ ora (anticipa 8^ ora)
    • il prof. Menna Giuseppe effettua assistenza in 5BT alla 6^ ora (anticipa 9^ ora)
    • la prof.ssa Gulotta effettua assistenza in 5CT alla 1^ ora (anticipa 9^ ora)
    • la prof.ssa Re effettua assistenza in 5APF alla 1^ ora e alla 5^ ora (anticipa  9^ e 8^ ora)
    • la prof.ssa Picozzi effettua assistenza in 5AT alla 5^ ora (anticipa 9^ ora)
    • la prof.ssa Furchì effettua assistenza in 5CT alla 5^ ora (anticipa 7^ ora)
    • il prof. Zuccotti effettua assistenza in 5CT alla 6^ ora (anticipa 9^ ora)

Docenti a disposizione:

  • prof.ssa Donato alla 5^ ora (anticipa 7^ ora)
    • prof.ssa Fazio alla 7^ ora
    • prof.ssa Garbuzzi alla 7^ ora
    • prof.ssa Guida alla 6^ ora (anticipa 8^ ora)
    • prof.ssa Gulotta alla2^ ora (anticipa 8^ ora)
    • prof.ssa Picozzi alla 4^ ora (anticipa 8^ ora) e alla 6^ ora (anticipa 7^ ora)
    • prof. Zuccotti alla 3^ ora (anticipa 8^ ora)  e alla 7^ ora

Indicazioni per i Docenti:

  • Le prove, fotocopiate per il numero di alunni di ciascuna classe, saranno consegnate nelle aule individuate per la simulazione.

Al termine della prova i Docenti in sorveglianza depositeranno gli elaborati presso l’Ufficio del DSGA, per il successivo ritiro  da parte dei docenti curriculari per la correzione.

  • I Docenti in assistenza alla 6^ ora, al termine del proprio servizio di sorveglianza, in classi in cui vi sono alunni DSA che devono ultimare la prova, dovranno accompagnare all’inizio della 7^ ora gli eventuali alunni DSA nell’aula dedicata (vedere indicazione riportata nella parte finale della pagina precedente) e consegnare gli elaborati della classe al Docente preposto alla sorveglianza, che a sua volta, conclusa la sessione, depositerà i plichi presso l’Ufficio del DSGA.

Indicazioni per gli alunni:

  • Tutti gli alunni sono tenuti a sostenere la prova.
  • Gli alunni si devono presentare con carta d’identità e devono consegnare i cellulari all’entrata

        in aula.

  • La durata della prova è di sei ore e la consegna dell’elaborato non può avvenire prima di tre ore dall’inizio della prova.
  • Alla consegna dell’elaborato gli alunni sono autorizzati a lasciare l’Istituto e a fare ritorno a casa.

Variazioni d’aula:

classe 1AP
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente Brucculeri Messori Cirillo/  Contini Bosetti  Calafà Ballista/  Cirillo/  Cortese 
aula assegnata B2.15B2.15B2.15B2.15 B2.15B2.15 
classe 1ARS
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente Giusti/  Ulano Stoppini Stoppini  Suriano Meli XXXGiordano
aula assegnataB0.9 A2.4A2.4 B0.9B0.9B0.9B0.9
classe 1CT
ora1^2^3^4^5^6^
docente Sansone     
aula assegnataA2.4     
Classe 1DT
ora1^2^3^4^5^6^
docente Procacci ProcacciProcacci 
aula assegnata A2.9 A2.9A2.9 
Classe 1EP
ora1^2^3^4^5^6^
docente  Calafà   
aula assegnata  B0.9   
classe 2ARP
ora1^2^3^4^5^6^
docenteFortuna/OdiernaFortuna/Odierna Fortuna/Odierna Gerardi/  Valente  
aula assegnata  B0.2  B0.2  B0.2B0.8  
classe 2AT
ora1^2^3^4^5^6^
docenteDe Biasio     
aula assegnataB1.3     
Classe3BT
ora1^2^3^4^5^6^
docente  Pacella   
aula assegnata  A2.9   
classe 4CT
ora1^2^3^4^5^6^
docente Pacella Bertolini  MasciulliLecchi 
aula assegnata  B1.12  B1.12   B1.12  B1.12 

      La referente organizzativa                                                    Il Dirigente Scolastico

         prof.ssa Nadia Costa                                                               ing. Vito Ilacqua