Circ. n. 447 – Simulazione seconda prova Esame di Stato 2022 – indirizzo Enogastronomia

Alle classi 5^ Enogastronomia (esclusa 5APA)

Ai Docenti delle classi 5^ Enogastronomia

Alle classi 1CP – 2DT – 3APD

A tutti i Docenti delle classi interessate

Ai Docenti referenti Area Inclusione e ai Docenti di sostegno

All’Ufficio Tecnico

Al Personale ATA

e p.c. Al DSGA

Con riferimento alla circ. 438 del 24/03/2022 (calendario simulazioni prove scritte Esame di Stato 2022), si comunicano logistica e indicazioni per consentire lo svolgimento della simulazione della seconda prova, fissata per

venerdì 1° aprile 2022 dalle ore 9:00 alle 15:00

(gli alunni entreranno regolarmente alle ore 8.00 per  l’appello)

Disciplina: Scienza e Cultura dell’Alimentazione/Scienze Alimentari Analisi Controlli Microbiologici Alimentari

Logistica:

Le classi svolgeranno la prova nelle aule e con l’assistenza dei docenti in orario o individuati secondo quanto di seguito indicato:

5APD – Aula A3.8 
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora 
Fazio/ Tedesco Chiatante/  MangioneCaimi/Mangione Gianotti/  Mangione Zarini Costa Costa 
5APE – Aula A3.11 
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora 
Pagnottoni Pagnottoni LaudiCaimi TrabuccoQuagliaQuaglia 
5APS – Sala Conferenze A 
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora 
Raiola Aprile SavoiniGulotta/Pizzo Salerno Pavone Gianotti 
5BPE – Aula A3.3
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora
Capuano Guaragna GuaragnaCapuano Tedesco Cappelletto Cappelletto
5BPS – Aula A3.2 
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora 
Bloise Bloise LeoniZanello Salerno Pavone Gianotti 
5CPE – Sala Conferenze A 
1^ ora 2^ ora 3^ ora4^ ora5^ ora6^ ora 7^ ora 
Calafà Leoni LuoniRaiola Raiola Cappelletto Cappelletto 

Gli alunni DSA di tutte le classi, che non avranno consegnato entro le ore 15:00, avendo diritto a tempo aggiuntivo, potranno continuare la prova fino alle ore 16:00 in Sala Conferenze sotto la sorveglianza della prof.ssa Aragona

Si precisa quanto segue:

  • il prof. Raiola effettua assistenza in 5APS alla 1^ ora anziché in 3APD
  • la prof.ssa Tedesco effettua assistenza in 5BPE alla 5^ ora anziché in 5APD
  • la prof.ssa Salerno effettua assistenza in 5APS/5BPS alla 5^ ora anticipando la 9^ ora di servizio

Docenti a disposizione:

  • la prof.ssa Salerno rimane a disposizione all’8 ora
  • la prof.ssa Aragona rimane a disposizione alla 9^ ora

Indicazioni per i Docenti:

  • I Docenti della materia oggetto di prova depositeranno, presso la segreteria del Dirigente Scolastico, il giorno precedente la simulazione le tre proposte di tracce collegialmente elaborate come da art. 20, comma 2 dell’OM n. 65 del 14 marzo 2022, in singole buste chiuse con dicitura della disciplina e del giorno della prova
  • Il docente in servizio alla prima ora del giorno della simulazione, dopo l’appello, individuerà nella propria classe uno studente, che si recherà nell’Ufficio del Dirigente Scolastico per il sorteggio della prova.
  • La traccia, una volta fotocopiata per il numero degli alunni di ciascuna classe, sarà consegnata nelle aule individuate per la simulazione.

Al termine della prova, i docenti in sorveglianza depositeranno gli elaborati presso l’Ufficio del DSGA per il successivo                      ritiro e correzione da parte dei docenti curricolari.

  • I Docenti in assistenza alla 6^ ora, al termine del proprio servizio di sorveglianza, in classi in cui vi sono alunni DSA che devono ultimare la prova, dovranno accompagnare all’inizio della 7^ ora gli eventuali alunni DSA nella Sala Conferenze e consegnare gli elaborati della classe al Docente preposto alla sorveglianza, che a sua volta, conclusa la sessione, depositerà i plichi presso l’Ufficio del DSGA.

Indicazioni per gli alunni:

  • Tutti gli studenti sono tenuti a sostenere la prova.
  • Gli studenti si devono presentare con carta d’identità e devono consegnare i cellulari all’entrata in aula.
  • La durata della prova è di sei ore e la consegna non può avvenire prima di tre ore dall’inizio.
  • Al termine della prova gli alunni sono autorizzati a lasciare l’Istituto e a fare ritorno a casa.

Variazioni d’aula venerdì 1° aprile:

1CP
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente   Pagnottoni/ Fabiano   Richichi/  Stingi  
aula assegnata   B2.2  B2.2  
2DT
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente Bertolini  CaldinelliProcacci    
aula assegnataA2.2  B0.10B0.10    
3APD
ora1^2^3^4^5^6^7^8^9^
docente  Ballista/   Nesci Ballista/   Raiola/    Nesci  Stoppini      
aula assegnataB2.2B2.2B2.2      

        La referente  organizzativa                                               Il Dirigente Scolastico                                     

              prof.ssa Nadia Costa                                                       ing. Vito Ilacqua